Burger Buns Fatti in Casa: i Panini Perfetti per i tuoi Hamburger! 🍔
Dopo avervi dato tante idee per preparare deliziosi hamburger e suggerito come farcirli al meglio, oggi vi propongo la ricetta dei Burger Buns, i panini perfetti per contenerli!
Questi soffici panini sono semplicissimi da realizzare, richiedono solo un po’ di tempo per la lievitazione, ma vi assicuro che ne vale assolutamente la pena. Con questa ricetta otterrete 8 morbidissimi panini, perfetti per una cena in stile fast food, ma fatta in casa!
I bambini li adorano, e diciamocelo… anche noi adulti non siamo da meno! Allora perché non prepararli con ingredienti genuini, senza conservanti e additivi, rendendo così il nostro burger meal più sano e gustoso?
Seguite la ricetta e preparate i vostri Burger Buns fatti in casa, per un hamburger da veri intenditori! 🍔😋
Burger Buns
Panini per Hamburger
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 150 g di farina Manitoba
- 40 g di burro
- 10 g di sale
- 1 cubetto di lievito di birra
- 50 g di zucchero
- 180 g di acqua
- 1 uovo
- 1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte (per spennellare i panini)
- semi di sesamo (non li avevo e non li ho messi)
Tempo di preparazione: 4 ore/4 ore e mezza, ma ne vale la pena eccome 😉
Preparazione
- Preparare il lievito
In una ciotola sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida (la temperatura ideale è quella che percepite neutra al tatto). Mescolate bene per far sciogliere il lievito. - Impastare
- Nella planetaria, setacciate le farine e versate il composto di acqua e lievito.
- Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto e iniziate a impastare.
- Quando gli ingredienti sono ben amalgamati, unite il sale e continuate a impastare.
- Aggiungete il burro morbido a pezzetti, continuando a lavorare l’impasto finché diventa liscio ed elastico. Alternare velocità bassa e alta per aiutare la formazione del glutine.
- Lievitazione
- L’impasto risulterà un po’ appiccicoso: aiutatevi con una spatola per trasferirlo sul piano di lavoro.
- Prendetelo e sbattetelo sul tavolo un paio di volte per attivare bene il glutine.
- Trasferitelo in una ciotola leggermente unta d’olio, coprite e lasciate lievitare in un posto caldo fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
- Formare i panini
- Pesate l’impasto e dividetelo in 8 pezzi uguali.
- Formate i panini ripiegando la pasta verso l’interno (nel video vi mostro il metodo).
- Disponeteli su una teglia rivestita con carta forno.
- Seconda lievitazione
- Mettete la teglia nel forno spento con una pirofila di acqua bollente per creare umidità e lasciate lievitare per un’altra ora.
- Dopo la lievitazione, schiacciate leggermente i panini e riformateli.
- Copriteli con un canovaccio e lasciate riposare per altri 20 minuti.
- Cottura
- Preriscaldate il forno a 170°C.
- Spennellate i panini con un mix di uovo e latte per ottenere una superficie dorata.
- Infornate e cuocete per circa 20 minuti, controllando la doratura.
- Sfornare e farcire
- Una volta cotti, lasciateli raffreddare su una griglia.
- Ora sono pronti per essere farciti con il vostro hamburger preferito e tanti ingredienti golosi!
✨ Consiglio: se volete un effetto ancora più soffice, potete spennellare i panini appena sfornati con un po’ di burro fuso.
➡️ Guardate il video per vedere tutti i passaggi nel dettaglio! 🎥
Buon divertimento in cucina e buon appetito! 🍔😋
Mini Burger Buns: una Delizia in Versione Mignon! 🍔
Eccoli qui, ragazzi! Morbidi, gustosi e perfetti per ogni occasione, questi Mini Burger Buns sono una vera gioia per il palato. Li ho decorati con i semi di sesamo Cannamela e farciti con ingredienti sfiziosi: il risultato è irresistibile!
La particolarità? Sono piccoli e adorabili, fatti con una pallina di impasto di soli 3 cm di diametro. Perfetti per buffet, aperitivi o semplicemente per chi ama i mini hamburger!
Un’idea golosa per trasformarli in brioches! 🥐✨
Volete provare una versione dolce? Sostituite l’acqua con il latte, spennellate la superficie con l’uovo e spolverate con zucchero semolato prima della cottura. Otterrete delle mini brioche soffici e golose, perfette per una colazione o una merenda speciale!
Quindi, quale versione proverete?
➡️ Salata, con l’acqua per farcire con hamburger e ingredienti sfiziosi?
➡️ Dolce, con il latte e lo zucchero per un’esperienza da colazione super soffice?
Non vi resta che mettervi all’opera e sperimentare entrambe! 😋
✨ Guardate il video per tutti i dettagli della preparazione! 🎥
Buon appetito
Lucia