Marmellata di Arance Fatta in Casa: Dolce, Profumata e Senza Retrogusto Amaro 🍊✨
Amate la marmellata di arance ma non sopportate quel retrogusto amaro che spesso si trova in quelle industriali? 🤔 Vi svelo una ricetta perfetta per prepararla in casa, con un risultato dolce, equilibrato e dal sapore autentico!
E per chi ama il gusto più intenso e rustico delle bucce d’arancia, vi spiegherò passo passo come prepararle per unirle alla marmellata.
Le arance sono di stagione, quindi perché non approfittarne? Mi raccomando, scegliete arance siciliane, le più buone e profumate! 🍊💛
Ingredienti per 6 barattoli di marmellata
✔ 1,5 kg di polpa di arance
✔ Succo di 3 limoni
✔ 1,5 kg di zucchero
✔ 750 g di acqua
✔ Grappa (per impregnare i dischetti di carta forno)
📌 Regole di proporzione
Se volete modificare le dosi, seguite questa regola:
- Per ogni 1 kg di polpa di arance servono:
- 2 limoni (succo)
- 1 kg di zucchero
- 500 g di acqua
Procedimento
1️⃣ Preparazione delle Arance
- Lavate bene le arance sotto acqua corrente.
- Pelatele a vivo, cioè eliminate la buccia con un coltello affilato, asportando anche la parte bianca (che è responsabile dell’amaro). 🔪
- Tagliatele a fette di circa mezzo centimetro e mettetele in una ciotola capiente.
- Aggiungete il succo di limone e mescolate bene. (Usate solo cucchiai di legno, plastica o silicone, mai in acciaio!)
2️⃣ Preparazione dello Sciroppo e Cottura
- In una pentola capiente (meglio se di rame), versate l’acqua e lo zucchero.
- Accendete il fuoco e mescolate fino a far sciogliere completamente lo zucchero.
- Quando lo sciroppo diventa trasparente e inizia a bollire, aggiungete le arance a fette.
- Fate cuocere per 1 ora, mescolando spesso e schiacciando delicatamente le arance con uno schiacciapatate manuale (o un cucchiaio di legno).
- Eliminate la schiuma gialla che si forma in superficie usando una schiumarola. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una marmellata liscia e senza residui amari.
📌 Consiglio: Negli ultimi minuti di cottura la schiuma aumenterà, abbassate la fiamma e continuate a rimuoverla.
- Fate la prova piattino: versate un po’ di marmellata su un piatto e fatela raffreddare soffiandoci sopra. Se la consistenza è densa e compatta, è pronta!
3️⃣ Come Conservare la Marmellata
- Sterilizzate i barattoli: lavateli bene, asciugateli e passateli sotto acqua bollente per evitare che si rompano con lo sbalzo termico.
- Riempite i barattoli con la marmellata ancora calda, lasciando mezzo centimetro di spazio dal bordo.
- Preparate i dischetti di carta forno: ritagliate dei cerchi della misura dell’imboccatura del barattolo, immergeteli nella grappa e adagiateli sopra la marmellata. Questo aiuta la conservazione.
- Chiudete bene i barattoli e lasciateli raffreddare completamente prima di riporli.
In meno di 2 ore avrete la vostra marmellata di arance fatta in casa! 🍊🥰
Questa ricetta vi garantisce una marmellata dolce e profumata, senza il fastidioso retrogusto amaro di molte versioni commerciali.
Vi piace con o senza bucce? Fatemelo sapere nei commenti! 😃
📸 Taggatemi nelle vostre creazioni sui social!
💬 Se vi è piaciuta la ricetta, condividetela con i vostri amici!