Cuori di Carciofo in Insalata: Un Viaggio di Gusto
Se c’è una cosa che amo della tradizione siciliana, sono i carciofi! Questi versatili ortaggi possono deliziarci in mille modi, persino nei dolci! Oggi voglio condividere con voi una ricetta irresistibile per preparare Cuori di Carciofo in Insalata.
Sebbene richiedano un po’ di tempo, non lasciatevi intimidire: con un pizzico di pazienza, scoprirete quanto sia semplice preparare queste delizie! Il bello è che, se li conservate in barattoli, avrete un tesoro a disposizione per tutto l’anno. Perfetti per arricchire le vostre insalate o per dare un tocco speciale ai piatti.
E non finisce qui! Vi svelerò anche un metodo infallibile per congelarli, così da averli sempre pronti per ogni vostra creazione culinaria. Pronti a dare vita a questa esplosione di sapore?
Cuori di Carciofo in insalata
Ingredienti:
- carciofi
- limoni
- aceto
- sale
- pepe
- menta
- aglio
Procedimento:
- in una ciotola capiente mettete acqua e acidulatela con dei limoni tagliati in 4 pezzi e strizzati. (lavate prima i limoni e se sono limoni biologici, grattugiatene la buccia e conservatela in un barattolo nel congelatore, ottima per i dolci)
- tagliate il gambo dei carciofi puliteli, tagliateli a tocchetti di 4 cm e metteteli nella ciotola acidulata con il limone.
- Prendete i carciofi e togliete tutte le foglie esterne fino ad arrivare a quelle tenere, tagliate la parte delle foglie lasciando 1,5 cm attaccato al cuore, adesso tagliatele dividendole a metà e ancora a metà, per ottenere degli spicchi, togliete il fieno interno del cuore e buttateli dentro la ciotola, fate cosi con il resto dei carciofi.
- Mettete una pentola sul fuoco con abbastanza acqua da coprire i carciofi quando li metterete dentro, aggiungete dei limoni tagliati in 4 pezzi, strizzateli un po dentro l’acqua e metteteli dentro, fate bollire
- quando l’acqua bolle, scolate i carciofi e metteteli dentro la pentola, aspettate che torni a bollire e cuocete fino a che i cuori sono aldente. (circa 15-20 minuti, ma anche di più dipende dalla quantità dei carciofi inseriti e dalla tenerezza degli stessi)
- Una volta cotti, scolateli e fateli raffreddare
- metteteli in una ciotola e condite con olio, sale, pepe, aceto, menta, aglio grattugiato.
- mescolate e aggiustate di sale se serve.
- Adesso son pronti da servire oppure, metteteli dentro a dei barattoli a chiusura ermetica, aggiungete olio fino a coprirli completamente aggiungendo delle foglie di alloro secco spezzettato, chiudete e conservate in un luogo asciutto e buio. Attendete almeno due settimane prima di servirli.
Per prepararli e congelarli
- Preparate i carciofi come sopra e fateli raffreddare e asciugare bene (potete cuocerli in acqua e limone oppure acqua e aceto di vino bianco)
- divideteli nei sacchetti per congelare o contenitori appositi
- metteteli a contatto con la base in modo che il congelamento avvenga il più rapido possibile
- cosi preparati sono pronti per qualsiasi preparazione, da utilizzare ancora congelati, dai risotti, al sugo, alla frittata o come crema da servire con dei crostini.
Spero vi sia piaciuta
Buon appetito
Lucia