Home Primi Pasta Ripiena Cuore di Raviolo

Cuore di Raviolo

0

La pasta è la regina in tavola e oggi prepariamo il CUORE DI RAVIOLO ripieno per il menù romantico di San Valentino o una cenetta romantica. Dal sapore delicato e gustoso, questi ravioli sono facilissimi da fare. E rimarrete stupiti per la loro delicatezza. Non vi resta che provarli.

Cuore di Raviolo

Ingredienti per 2 persone:
Per la pasta:
– 1 uovo
– 100g di farina di semola rimacinata
Per il ripieno:
– mezzo cespo di Bieta
– 50g di ricotta fresca
– 1 spicchio di aglio
– olio, sale, pepe
Per la salsa:
– 250 g di passata di pomodoro
– mezzo scalogno
– olio, sale, pepe
– basilico

Procedimento

  1. Setacciamo la farina sul tavolo, facciamo un foro al centro e versiamoci l’uovo
  2. impastiamo fino ad ottenere una pasta liscia e soda
  3. avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per 1 ora
  4. Nel frattempo preparate la salsa di pomodori

Prepariamo la farcitura

  1. Pulite e tagliate a striscioline le Biete
  2. in una padella mettete un paio di cucchiai di olio e l’aglio
  3. quando l’olio è caldo mettete la bieta nella padella, aggiungere 1/2 bicchiere di acqua, salare, coprire e fate cuocere
  4. mescolate ogni tanto la bieta per farla insaporire per bene, quando è cotta, togliere l’aglio e toglierla dal fuoco e fate intiepidire
  5. prendiamo un robot da cucina, versateci dentro la bieta cotta, la ricotta e frulliamo, aggiustate di sale se serve
  6. riempiamo una sac a poche con la farcia

Prepariamo i cuori

Guarda l’offerta su AMAZON

Vi serviranno delle formine per biscotti a cuore, io ho questi della Wilton che vedete nel video e che trovate su Amazon, vi metto il link con la foto qui accanto.

  1. Riprendiamo la pasta e dividetela a metà, spolverate il tavolo con la farina e stiratela in 2 dischi sottili di 1mm di spessore e dello stesso diametro
  2. con la farcia, fate dei ciuffetti ben distanziati fra di loro
  3. se la pasta si è asciugata, bagnate passando un dito bagnato attorno al ciuffo
  4. posizionate l’altro disco sopra, prendete una formina più piccola e con la parte superiore delle formine. Queste hanno un lato più spesso. Premete per sigillare e delineare il cuore di pasta
  5. prendete una formina più grande che sia della stessa misura del bordo delineato dalla formina più piccola, tagliate i ravioli (guarda il video)
  6. ripassate ogni raviolo con la parte spessa della formina piccola usata prima, questo passaggio è importante per dare più forma al cuore ripieno
  7. togliete la pasta in eccesso, ed ecco i ravioli pronti
  8. spolverate un vassoio con la farina e ponetevi i ravioli, porre in frigo fino al momento della cottura
  9. cuocerli in abbondante acqua bollente e salata, da quando l’acqua torna a bollire contare 4-5 minuti e scolateli
  10. mettete un paio di cucchiaiate di salsa di pomodoro appena fatta sul fondo del piatto, adagiatevi i ravioli appena scolati, un filo di olio d’oliva delicato e buono, una grattugiata di formaggio, se ce l’avete, decorate con piccole foglie di basilico fresco e servite immediatamente

Si possono anche congelare: metteteli i ravioli tutti nello stesso piano su un vassoio ben spolverato di farina, ponete nel congelatore, quando sono congelati potete spostarli o dentro i sacchetto o contenitori adatti per il congelatore. Per cuocerli NON vanno scongelati, ma vanno buttati nell’acqua bollente appena presi dal congelatore

Spero sia gradita
Lucia

NO COMMENTS

Lascia un commentoAnnulla risposta

Scopri di più da GreedyWeb

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Exit mobile version