Biscotti Macine Fatti in Casa

Biscotti Macine Fatti in Casa: Ricetta Ispirata alle Macine del Mulino Bianco

Se anche voi siete cresciuti con la colazione “latte e biscotti” e avete un debole per quei deliziosi frollini alla panna con il buco in mezzo, vi farà piacere sapere che… si possono fare in casa! Le Macine fatte in casa, ispirate alle famose del Mulino Bianco, sono perfette per la colazione o l’ora del tè, e hanno un sapore che conquista grandi e piccini.

Io le ho preparate con i miei due ciccini (che ormai conoscete bene!) e ci siamo divertiti tantissimo. Abbiamo trovato la ricetta sul sito della M.B., adattandola per renderla perfetta per la cucina di casa. Il risultato? Biscotti fragranti, burrosi al punto giusto, ideali da pucciare nel latte o servire con una tazza fumante di tè.

Perché amerete queste Macine fatte in casa

  • Sono semplici da realizzare, anche con i bambini.
  • Hanno un sapore genuino, come quelli di una volta.
  • Si conservano a lungo in una latta… se riuscite a non finirli subito!

Biscotti Macine Fatti in Casa

🥣 Ingredienti per circa 30 biscotti

  • 500 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 150 g di zucchero a velo
  • 100 g di burro morbido
  • 100 g di margarina vegetale (senza grassi idrogenati)
  • 1 uovo intero
  • 5 cucchiai di panna fresca
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

👩‍🍳 Procedimento

  1. Preparate l’impasto: nella ciotola della planetaria (o a mano), mettete tutti gli ingredienti. Impastate brevemente, giusto il tempo necessario a formare un panetto morbido e omogeneo. Evitate di scaldare l’impasto troppo a lungo.
  2. Stendete l’impasto: trasferite il panetto sul piano di lavoro leggermente infarinato. Stendetelo con il mattarello a uno spessore di circa 7 mm.
  3. coppapasta
    Guarda l’offerta su Amazon

    Formate i biscotti: con un coppapasta tondo ricavate dei dischetti, poi con un tagliapasta più piccolo (o il tappo di una bottiglietta) fate il foro centrale tipico delle Macine.

  4. Disponeteli in teglia: sistemate i biscotti su una placca rivestita con carta forno. Lasciate un po’ di spazio tra uno e l’altro.
  5. Cottura: infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti. I biscotti devono restare chiari, leggermente dorati sotto ma non troppo coloriti sopra.
  6. Raffreddamento e conservazione: lasciate raffreddare completamente e conservateli in una scatola di latta o un contenitore ermetico.


🍪 Come gustarli al meglio?

Sono perfetti per la colazione con una tazza di latte caldo, ma anche come merenda o accompagnamento al tè. I miei bambini li adorano così, inzuppati al punto giusto, e ogni volta che li facciamo in casa… spariscono in un attimo!


💡 Curiosità: Perché fare colazione è così importante?

Come dice il proverbio:

“Colazione da re, pranzo da principe, cena da povero.”

E non è solo un detto! La colazione ci dà l’energia per iniziare la giornata col piede giusto. Che sia dolce o salata, l’importante è farla con calma, seduti a tavola, magari in famiglia come piace a me. Certo, tra lavoro, scuola e impegni non è sempre facile, ma ogni tanto prendersi quei 10 minuti per iniziare la giornata insieme… vale oro.


📝 Consigli

  • Se volete dei biscotti più friabili, potete usare solo burro al posto della margarina.
  • Aggiungete un pizzico di scorza di limone grattugiata per una nota agrumata.
  • Per una versione più leggera, potete sostituire parte della panna con latte.

📌 Conclusione

Provate anche voi queste Macine fatte in casa: semplici, buone, genuine e con quel tocco di amore che solo una ricetta preparata insieme può avere. E se vi va, raccontatemi la vostra colazione ideale: siete da latte e biscotti o da cornetto e cappuccino? 😊

Buon appetito da Lory Stef!

Lascia un commento