Home Dolci e Dessert Gelato Gelato senza Lattosio allo Yogurt

Gelato senza Lattosio allo Yogurt

0

Gelato Senza Lattosio allo Yogurt di Soia: Leggero, Cremoso e Perfetto per Tutti! 🍦

Se sei intollerante al lattosio o semplicemente vuoi un’alternativa più leggera al classico gelato, questa ricetta fa per te! Il gelato senza lattosio allo yogurt di soia è perfetto in ogni stagione: da gustare in estate come dolce fresco e leggero, ma anche in inverno per concedersi un momento di golosità senza sensi di colpa.

Questa ricetta nasce grazie a Jacky, una mia follower di YouTube che mi ha chiesto un’idea per un gelato adatto agli intolleranti al lattosio. Cara Jacky, spero ti piaccia, perché a noi è piaciuto tantissimo! 😍

E il bello è che questo gelato non è solo per chi è intollerante: è una base perfetta per sperimentare gusti diversi e divertirsi con topping e abbinamenti sempre nuovi!


Perché scegliere il gelato senza lattosio?

Adatto agli intolleranti al lattosio 🥛🚫
Senza conservanti o additivi chimici
Leggero e con meno calorie rispetto al gelato classico
Ottimo per chi segue un’alimentazione vegana (se si usa panna vegetale)


Gelato Senza Lattosio allo Yogurt di Soia

Ingredienti

🥄 250 g di yogurt bianco di soia senza lattosio
🥛 125 g di panna senza lattosio (puoi usare panna vegetale per una versione vegana)
🍬 125 g di zucchero


Procedimento

1️⃣ Prepara la gelatiera
Metti il cestello della gelatiera nel freezer per almeno 24 ore prima di preparare il gelato.

2️⃣ Prepara la base del gelato
In una ciotola, unisci lo yogurt con lo zucchero e mescola bene. Aggiungi metà della panna e monta il tutto con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto cremoso.

3️⃣ Versa nella gelatiera
Monta la gelatiera, inserisci il cestello e accendila. Versa lentamente il composto mentre le spatole girano.

4️⃣ Manteca il gelato
Lascia lavorare la gelatiera per 30-35 minuti, fino a ottenere un gelato cremoso e ben addensato.

5️⃣ Servi o congela
Trasferisci il gelato in un contenitore adatto al congelamento. Puoi gustarlo subito o conservarlo nel freezer per consumarlo in seguito.


Varianti Golose 🍨✨

1️⃣ Gelato allo Yogurt alla Frutta (senza zuccheri aggiunti)

Se vuoi una versione ancora più light, usa:
250 g di yogurt senza lattosio alla frutta (senza zucchero aggiunto)
250 g di panna senza lattosio

👉 Segui lo stesso procedimento per ottenere un gelato fresco e leggero!


2️⃣ Gelato con Frutta Frullata

Per un gelato ricco di frutta naturale, prova questa variante:
250 g di yogurt bianco di soia senza lattosio
125 g di panna senza lattosio
125 g di frutta fresca frullata 🍓🍌🍑
50 g di zucchero (da regolare in base alla dolcezza della frutta scelta)

👉 Consiglio importante: Se usi frutta congelata, assicurati di cuocerla prima di consumarla, come indicato nelle confezioni dei surgelati.


Idee per Topping e Abbinamenti 🎉

🔹 Frutta fresca a pezzetti (fragole, pesche, mango, banana…)
🔹 Granella di noci o mandorle
🔹 Miele o sciroppo d’acero per un tocco di dolcezza naturale
🔹 Scaglie di cioccolato fondente 🍫


Conclusione

Preparare il gelato in casa è un’esperienza divertente e soddisfacente! Con questa ricetta potrai gustare un gelato sano, cremoso e leggero, perfetto per tutta la famiglia.

Se provi questa ricetta, condividi la tua creazione sui social e taggami! 😍🍦

Buon gelato da GreedyWeb! 🍨✨

 

 

NO COMMENTS

Lascia un commentoAnnulla risposta

Scopri di più da GreedyWeb

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Exit mobile version