Rotolo al Caffè: Eleganza e Gusto in un Dolce Sofisticato ☕✨

Il Rotolo al Caffè è un dessert raffinato che conquisterà tutti con la sua armonia di sapori e consistenze. La base è una Pasta Biscotto, una versione più elastica e soffice del classico Pan di Spagna, perfetta per essere arrotolata senza rompersi.

Questa versione, oltre a essere deliziosa, è anche incredibilmente scenografica: il suo colore delicato è impreziosito da gocce di cioccolato, mentre all’interno racchiude una golosa crema alla vaniglia e burro aromatizzata al caffè. Il tutto è avvolto in una croccante copertura di mandorle tritate, che aggiungono un tocco di eleganza e una nota irresistibile di croccantezza.

Un dolce perfetto per stupire i vostri ospiti, ideale da servire a fine pasto o per accompagnare un buon caffè pomeridiano. Non vi viene già l’acquolina in bocca solo a immaginarlo? 😍

Rotolo al Caffè

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 3 cucchiai di acqua bollente
  • 140 g di zucchero
  • 60 g farina
  • 60 g di fecola di patate
  • 1 cucchiaino da tè di lievito in polvere

Per la crema:

  • 500 g di latte
  • 1 busta di preparato per budino alla vaniglia
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai da Tè di caffè solubile o macinato finissimo

Per decorare:

  • 50 g di mandorle tritate (o 100 g di mandorle a lamelle)
  • gocce di cioccolato (o chicchi di caffè o chicchi al cioccolato)

Procedimento

  1. mettiamo le uova nella ciotola della planetaria e il sale
  2. romperle con una frusta e aggiungere lo zucchero e i 3 cucchiai di acqua bollente
  3. montarli finché sono belli spumosi
  4. accendiamo il forno a 200°C
  5. alla fecola e alla farina uniamo il lievito e li setacciamo insieme sulle uova unendo poco alla volta e mescolando dal basso verso l’alto per non smontarle
  6. copriamo una leccarda con un foglio di carta forno
  7. versiamo il composto livellandolo bene
  8. infornare in forno già caldo per 15 minuti (controllare la cottura prima di tirarlo fuori perché ogni forno è diverso)
  9. Prepariamoci uno canovaccio pulito
  10. spolverizzatelo con dello zucchero semolato
  11. appena è cotto, scaravoltatelo sullo strofinaccio
  12. togliete la teglia
  13. con delicatezza alzate un lembo della carta forno e tiratela via facendola scivolare lungo il biscuit non alzatela perché rischierete che la pasta si rompa (guardare il video per vedere il movimento giusto per tirar via la carta forno senza rovinare il biscuit)
  14. arrotolate il biscuit aiutandovi con lo canovaccio, accompagnandolo si arrotolerà da solo (vedi video per il movimento)
  15. lasciarlo riposare cosi arrotolato nello stesso canovaccio per 15 minuti

Prepariamo la crema

  1. seguite le istruzioni per preparare il budino
  2. una volta preparato fatelo raffreddare bene mescolando spesso in modo che non si formi sopra la pellicina
  3. una volta freddo il budino, montiamo il burro a crema bello spumoso
  4. aggiungete poco alla volta il budino al burro mescolando bene tra un aggiunta e l’altra (vi consiglio di utilizzare uno sbattitore)
  5. aggiungiamo il caffè solubile o macinato molto finemente e mescolate bene

Assemblare il Rotolo al Caffè

  1. srotolare il rotolo con delicatezza
  2. spalmarvi 3/4 della crema
  3. arrotoliamo il rotolo nuovamente sempre aiutandoci con il canovaccio
  4. trasferite il rotolo su un vassoio, IMPORTANTE: la parte aperta del rotolo deve stare sotto
  5. ricopriamola con 2/3 della crema rimasta aiutandoci con una spatola
  6. ricopriamo con le mandorle a lamelle o tritati

  7. 1Mil resto della crema, cioè 1/3 mettiamola in una sac a poch con un beccuccio a stella (io ho usato l’1M dal set della foto accanto) e fate delle piccole roselline per tutta la lunghezza del rotolo
  8. sopra ogni rosellina mettete o un chicco di caffe al cioccolato o chicci di caffè o una goccia di cioccolato
  9. mettere in frigo prima di servire.

Vi è piaciuta la ricetta? Ragazzi vi assicuro è qualcosa di favoloso.

E se volete provare la versione Rotolo alla Nutella

Buon Appetito
Lucia

Lascia un commento