Torta al Cacao e Caffè: Un Dolce dal Profumo Irresistibile ☕🍫

Questa Torta al Cacao e Caffè è un dolce speciale che profuma di ricordi, amicizia e condivisione. La ricetta mi è stata regalata tanti anni fa da una vicina di casa, la signora Sarina, una donna elegante e dolcissima, che con la sua generosità ha reso questa torta un vero simbolo di accoglienza. Il profumo che si sprigionava dalla sua cucina quando la preparava era irresistibile, e ogni volta che la sforno, mi sembra di tornare indietro nel tempo.

Il segreto per un risultato perfetto? Bisogna lasciarla riposare in frigorifero per 24 ore, per permettere ai sapori di fondersi e ottenere una consistenza incredibilmente soffice e avvolgente. Sì, sarà dura resistere al suo profumo ogni volta che aprirete il frigo… ma credetemi, ne vale la pena! 😍

E adesso, vediamo insieme come prepararla! 👩‍🍳👇


Torta al Cacao e Caffè

Ingredienti

  • 3 uova
  • 250 g di farina
  • 350 g di zucchero
  • 150 g di margarina
  • 75 g di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 300 g di panna montata
  • 6-7 tazzine di caffè

Scheda informativa

Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti
🔥 Cottura: 40-45 minuti a 180°C
💰 Costo: Economico
🌸 Stagione: Perfetta tutto l’anno


Procedimento

1️⃣ Preparazione dell’impasto

  1. Preriscaldate il forno a 170-180°C.
  2. In una terrina, lavorate la margarina a crema.
  3. Aggiungete lo zucchero, alternandolo con l’olio, e continuate a lavorare fino a ottenere un composto morbido.
  4. Sbattete i tuorli d’uovo con una forchetta e uniteli al composto. Mescolate bene.
  5. Setacciate insieme farina, cacao e lievito, quindi aggiungeteli poco alla volta all’impasto, mescolando bene per evitare grumi.
  6. Montate gli albumi a neve e incorporateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.

2️⃣ Cottura della torta

  1. Imburrate e infarinate una teglia da 24-25 cm di diametro.
  2. Versate l’impasto nella teglia, livellandolo con una spatola.
  3. Infornate e cuocete per circa 40-45 minuti.
    🔸 Consiglio: Fate la prova stecchino prima di sfornare la torta! Se esce asciutto, è pronta. 😉
  4. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.

3️⃣ Farcitura e riposo

  1. Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare.
  2. Tagliate la torta a metà e bagnate la base con metà del caffè.
  3. Montate la panna e spalmatene circa 2/5 sulla base della torta.
  4. Coprite con l’altra metà della torta, bagnate con il resto del caffè e ricoprite superficie e bordi con la panna restante.

4️⃣ Decorazione e riposo in frigorifero

  1. Decorate a piacere! Nel video vi mostro una versione con fragole fresche, che si sposano divinamente con il cacao e il caffè. Ma potete anche lasciarla semplice o aggiungere scaglie di cioccolato! 🍓🍫
  2. Coprite la torta con una campana a chiusura ermetica e mettetela in frigo per almeno 24 ore.
    🔹 Consiglio: Più riposa, più diventa buona! Il suo sapore si intensifica e la consistenza diventa incredibilmente soffice.


Pronti a provarla? 😍

Questa torta è perfetta per gli amanti del cioccolato e del caffè, con un profumo avvolgente che conquista al primo morso.

📌 Fatemi sapere nei commenti se l’avete provata e con quale decorazione l’avete servita! 💬💖

Buona preparazione e buon appetito! 🍰☕✨

Lory Stef

Lascia un commento