Una torta al caffè semplice, profumata e pronta in un attimo!

Se ami il profumo del caffè e cerchi una torta soffice e veloce da preparare, questa è la ricetta perfetta per te! La mia torta al caffè è ideale per la colazione, la merenda o da portare a un picnic. Non ha bisogno di farcitura, perché è già buonissima così com’è: morbida, profumata e per niente asciutta.

Perfetta anche se hai ospiti all’improvviso: il tempo di prepararla, metterla in forno… e in meno di un’ora è pronta da servire, anche tiepida! 😍


Torta al Caffè Soffice ☕🍰

📝 Ingredienti per uno stampo da 24 cm

  • 3 uova
  • 350 g di zucchero
  • 350 g di farina 00
  • 2 tazzine di caffè (non zuccherato)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 200 g di margarina senza grassi idrogenati
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

⏳ Tempo di preparazione: 10 minuti
🔥 Tempo di cottura: 30-35 minuti
💪 Difficoltà: Facile
💰 Costo: Basso


👩‍🍳 Come preparare la Torta al Caffè

1️⃣ Preriscalda il forno
Accendi il forno a 180°C in modalità statica.

2️⃣ Prepara l’impasto

  • Sciogli la margarina e versala in una ciotola capiente (o nella planetaria).
  • Aggiungi lo zucchero e mescola con le fruste per qualche secondo.
  • Rompi le uova nella ciotola, aggiungi un pizzico di sale e monta il tutto con le fruste elettriche per almeno 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

3️⃣ Aggiungi la farina e il lievito

  • Setaccia la farina con il lievito (puoi farlo insieme, così risparmi un passaggio!).
  • Unisci la farina al composto poco alla volta, mescolando a mano con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.

4️⃣ Versa il caffè

  • Aggiungi le due tazzine di caffè e amalgama bene, sempre mescolando a mano.

5️⃣ Cuoci la torta

  • Teglia 24cm Kaisser
    Guarda l’offerta su Amazon

    Versa l’impasto in una tortiera da 24 cm, già imburrata e infarinata.

  • Inforna a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la torta risulterà dorata in superficie.
  • Fai sempre la prova stecchino al centro: se esce asciutto, è pronta!

6️⃣ Sforna e decora

  • Lascia intiepidire la torta su una gratella.
  • Spolvera con zucchero a velo prima di servire.

🍽 Come gustarla al meglio

Questa torta al caffè è ottima servita appena sfornata, ma anche il giorno dopo mantiene tutta la sua morbidezza. Provala con una pallina di gelato alla vaniglia o una crema al mascarpone per un tocco più goloso!

👉 Puoi anche arricchirla con gocce di cioccolato, frutta secca tritata o una glassa al caffè per le occasioni speciali.


💡 Perché amerai questa torta

✔️ Si prepara in pochissimi minuti
✔️ Non serve farcitura né decorazioni elaborate
✔️ È perfetta anche per chi è alle prime armi
✔️ Profumata e soffice, ma non asciutta!
✔️ Un dolce al caffè che conquista tutti, al primo morso!


🧁 Conclusione

Le torte più buone sono spesso le più semplici, e questa torta al caffè soffice ne è la prova. Una ricetta da tenere sempre a portata di mano per ogni occasione: dalla colazione della domenica al dessert improvvisato.

Hai provato questa ricetta? Taggami sui social o scrivimi nei commenti, sono curiosa di sapere come l’hai personalizzata! 🥰☕🍰

Lascia un commento