Facci vecchia

Facci Vecchia – La Focaccia Siciliana Saporita e Semplicissima! 🇮🇹🍕

Se siete stati in Sicilia, avrete sicuramente sentito parlare della Facci Vecchia, una focaccia rustica, profumata e irresistibilmente saporita. Il nome è avvolto nel mistero, ma una cosa è certa: è una vera delizia! Perfetta per un aperitivo, una merenda salata o da gustare appena sfornata, questa focaccia è un must in ogni tavola calda siciliana.

Volete provarla a casa? Ecco la ricetta tradizionale passo dopo passo! 👩‍🍳✨


Ingredienti 🛒

Per l’impasto
👉 1 dose di Pasta Rosticceria Siciliana (vedi ricetta completa qui!)

Per la farcitura
👉 Olive nere denocciolate
👉 Acciughe salate (pulite e deliscate)
👉 Origano q.b.
👉 Aglio tritato q.b.
👉 Sale q.b.
👉 Olio extravergine d’oliva
👉 Peperoncino (opzionale, per un tocco piccante 🌶)


Come preparare la Facci Vecchia 🥖✨

1️⃣ Preparare l’impasto

👉 Seguite la ricetta della Pasta Rosticceria Siciliana. Quando l’impasto è pronto, suddividetelo in panetti da 80-100 g ciascuno (oppure dividetelo in 4 parti per ottenere focacce più grandi).
👉 Pirlate ogni panetto (ossia arrotondatelo con le mani per ottenere una sfera liscia) e disponeteli sul piano di lavoro, ben distanziati.
👉 Coprite con pellicola trasparente e con un canovaccio pulito. NON devono prendere aria!
👉 Lasciate riposare per 30 minuti.


2️⃣ Preparare la farcitura

👉 Denocciolate le olive e tagliatele a pezzi.
👉 Pulite le acciughe eliminando eventuali lische e tritatele grossolanamente.
👉 Tritate l’aglio finemente.


teglia per pizza 1
Guarda l’offerta su Amazon

3️⃣ Formare le focacce

👉 Dopo il riposo, spolverate il piano di lavoro con poca farina.
👉 Prendete un panetto alla volta e allargatelo con le dita fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro.
👉 Disponete le focacce su teglie rivestite di carta forno, ben distanziate tra loro.
👉 Coprite nuovamente con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 30-40 minuti.


4️⃣ Condire e infornare

👉 Preriscaldate il forno a 175°C in modalità ventilata (se infornate più teglie).
👉 Spennellate ogni focaccia con un filo d’olio e massaggiate con le mani per distribuirlo uniformemente.
👉 Create delle fossette sulla superficie premendo delicatamente con le dita.
👉 In ogni fossetta alternate olive e pezzetti di acciughe.
👉 Cospargete con aglio tritato, origano e un pizzico di sale. Se vi piace un tocco piccante, aggiungete anche del peperoncino.
👉 Infornate a forno ben caldo e cuocete fino a quando le focacce saranno leggermente dorate (attenzione a non cuocerle troppo, devono restare morbide!).


Come gustare la Facci Vecchia? 😋

La Facci Vecchia è irresistibile appena sfornata, ma è buonissima anche a temperatura ambiente! Perfetta per:

✔ Un antipasto rustico
✔ Una merenda salata dal sapore siciliano
✔ Un buffet o un aperitivo con amici

📸 Rifate la ricetta? Condividete le vostre foto e taggatemi! ❤️👇

💬 Conoscevate la Facci Vecchia? Vi piace con le acciughe o preferite altre varianti? Scrivetelo nei commenti! 💬👩‍🍳

Buon appetito! 🍕✨

Lascia un commento