Kimbap coreano

Kimbap Coreano Fatto in Casa – Semplice e Delizioso! 🇰🇷🍙

Se avete sempre voluto provare il Kimbap coreano, ma vi è sembrato troppo complicato, niente paura! Con questa ricetta facilissima potrete prepararlo a casa come al ristorante, senza stress.

Ma prima… cos’è il Kimbap? 🤔
Il Kimbap è il “sushi coreano”, ma a differenza del Sushi giapponese o del Futomaki, ha tutti gli ingredienti cotti ed è condito con olio di sesamo, invece che con aceto di riso. Questa caratteristica lo rende perfetto da portare al lavoro, in gita o per un picnic, perché rimane gustoso anche dopo qualche ora.

Pronti a mettervi ai fornelli? Ecco la ricetta passo dopo passo! 👩‍🍳✨


Kimbap Coreano fatto in casa

Ingredienti per il riso 🍚

500 g di riso per sushi
600 ml di acqua
1 cucchiaio di olio di sesamo
Un pezzo di alga Kombu (oppure 2 cucchiaini di sale)


Ingredienti per la farcitura 🌿🐟

2 carote
1 zucchina
1 cetriolo sott’aceto
1/4 di avocado
Salmone affumicato
Surimi
4 cubetti di spinaci surgelati
2 uova
Olio e sale q.b.


Alghe per Sushi
Guarda l’offerta su Amazon

Altri ingredienti necessari

1 confezioni di alga Nori
Salsa di soia dolce


Come preparare il riso perfetto

1️⃣ Sciacquate il riso sotto l’acqua corrente fino a quando l’acqua diventa trasparente (5-6 volte).
2️⃣ Lasciate riposare il riso in acqua per 15 minuti.
3️⃣ Dopo il riposo, sciacquate di nuovo il riso e scolatelo per altri 15 minuti in un colino.
4️⃣ Cuocete il riso:

  • Nel microonde (cottura a vapore): 13 minuti con 600 ml di acqua.
  • Nel cuociriso: seguendo le istruzioni del vostro apparecchio.
  • In pentola: fiamma bassissima fino a completo assorbimento dell’acqua.

5️⃣ Quando il riso è pronto, trasferitelo in un contenitore largo (Hanghiri o una pirofila).
6️⃣ Se preparate il Kimbap, aggiungete l’olio di sesamo e mescolate delicatamente con una spatola di legno o silicone.

Lasciate intiepidire prima di utilizzarlo.


Preparare le verdure e la farcitura

🥕 Carote e zucchine:
1️⃣ Tagliatele prima a metà e poi a strisce sottili.
2️⃣ Cuocetele separatamente in padella con un filo d’olio fino a quando si ammorbidiscono.

🥬 Spinaci:
1️⃣ Cuoceteli in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale.
2️⃣ Fateli asciugare completamente.

🍳 Frittata:
1️⃣ Sbattete le uova con un pizzico di sale.
2️⃣ Cuocete in padella fino a ottenere una frittata sottile.
3️⃣ Tagliatela a strisce di circa 1/2 cm.

🐟 Salmone affumicato e surimi:
1️⃣ Tagliateli a striscioline di circa 3 mm.

🥒 Cetriolo sott’aceto e avocado:
1️⃣ Tagliateli a bastoncini sottili.


Come assemblare il Kimbap Coreano

1️⃣ Prendete una stuoia di bambù e ricopritela con un foglio di pellicola trasparente.
2️⃣ Adagiate un foglio di alga Nori con il lato ruvido rivolto verso l’alto.
3️⃣ Bagnatevi le mani con acqua fredda o ungetevi leggermente con olio di sesamo.
4️⃣ Distribuite uno strato sottile di riso sulla superficie dell’alga, lasciando 1-2 cm di bordo libero.
5️⃣ Posizionate la farcitura al centro:

  • Zucchine, carote, spinaci, frittata, salmone, cetriolo e avocado.

6️⃣ Iniziate ad arrotolare aiutandovi con la stuoia, stringendo delicatamente per compattare il rotolo.
7️⃣ Sigillate il bordo dell’alga inumidendolo leggermente con acqua.
8️⃣ Avvolgete il rotolo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo mentre preparate gli altri.

Ripetete l’operazione fino a esaurire gli ingredienti.

🕒 Lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di tagliarli.


Come servire il Kimbap coreano

🔪 Tagliate i rotoli a fettine di circa 1 cm, usando un coltello ben affilato e leggermente unto con olio di sesamo.
Spennellate i Kimbap con un filo d’olio di semi di lino per un tocco di lucentezza.
🍽 Servite con salsa di soia dolce o altre salse a piacere!

kimbap o futomaki


Un viaggio in Corea… dalla tua cucina! 🇰🇷✨

Il Kimbap è un’esplosione di sapori e colori, perfetto per chi ama la cucina asiatica e vuole provare qualcosa di nuovo.
È ottimo per un picnic, un pranzo fuori casa o una cena speciale. E se vi avanza… il giorno dopo è ancora più buono!

💬 Avete mai provato il Kimbap? Preferite la versione classica o con altre varianti? Scrivetelo nei commenti! 👇💛

📸 Se rifate la ricetta, condividete le foto!

Lascia un commento