Home Secondi Secondi Carne Involtini di Verza al forno 5 modi per Gustarli

Involtini di Verza al forno 5 modi per Gustarli

0

Involtini di Verza al Forno: Un Successo in Famiglia! 🥬✨

Dopo tanto tempo che proponevo questa ricetta, finalmente è arrivato l’ok per provarla! E che soddisfazione quando anche i più scettici della famiglia hanno ceduto al profumo invitante degli involtini di verza ripieni. 😍

A casa mia cerco sempre di evitare sprechi, quindi ogni nuova ricetta deve conquistare almeno metà della famiglia per entrare nel menù ufficiale. E questi involtini hanno superato la prova a pieni voti! Anche i ragazzi, che di solito storcono il naso davanti alle verdure, li hanno mangiati con gusto. 💪

Perché provare questa ricetta?

✔ Perfetta per far mangiare le verdure anche ai più diffidenti.
✔ Nasce come piatto di riciclo: potete riempire gli involtini con quello che avete in frigo, come riso avanzato o altre verdure.
✔ Facili e veloci da preparare: solo 30 minuti di cottura + 5 minuti di grill per una crosticina dorata irresistibile.

Che ne dite, vi va di provarli anche voi? Un ripieno saporito avvolto da foglie di verza, per un piatto sano e delizioso! 😋

Involtini di Verza al Forno: Facili, Gustosi e Croccanti! 🥬✨

Gli involtini di verza ripieni sono un piatto sfizioso, perfetto per chi vuole gustare un piatto ricco e saporito, ma anche un’ottima soluzione anti-spreco, perché si possono farcire con quello che si ha in frigo! Oggi vi propongo la versione al forno, semplice da realizzare e con una deliziosa crosticina croccante grazie al pangrattato e al formaggio gratinato. 😍

Ingredienti

  • Foglie di verza (lavate e sbollentate)
  • 300 g di carne macinata
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • Parmigiano grattugiato (q.b.)
  • 1 spicchio d’aglio (tritato)
  • Prezzemolo (tritato)
  • 50 g di mortadella (tritata)
  • 2 uova
  • Sale e pepe (q.b.)
  • Olio extravergine d’oliva
  • ½ bicchiere d’acqua

Procedimento

1️⃣ Preparare le foglie di verza

Sbollentate le foglie di verza in acqua bollente per circa 5 minuti, poche per volta per evitare che si rompano. Scolatele e adagiatele su un panno pulito per asciugarle.

2️⃣ Preparare il ripieno

In una terrina unite:
✔ La carne macinata
✔ Il pangrattato
✔ Il parmigiano
✔ L’aglio e il prezzemolo tritati
✔ La mortadella tritata
✔ Le uova
✔ Sale, pepe e un filo d’olio

Mescolate bene il tutto fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.

3️⃣ Formare gli involtini

Dividete l’impasto in 7-8 polpette e adagiatele alla base di ogni foglia di verza. Arrotolate la foglia sulla polpetta, ripiegando i lati per chiuderla bene.

4️⃣ Cottura in forno

Guarda l’offerta su Amazon
  • Disponete gli involtini in una pirofila leggermente unta.
  • Versate mezzo bicchiere d’acqua nella teglia.
  • Spolverizzate con parmigiano e pangrattato.
  • Aggiungete un filo d’olio sopra ogni involtino.
  • Cuocete in forno statico a 180°C per 30-40 minuti.
  • Per un tocco croccante, attivate la funzione grill per 5 minuti.

5️⃣ Servire e gustare!

Servite gli involtini caldi, da soli o accompagnati da un cremoso purè di patate. 😋

📌 Consiglio:
Potete personalizzare il ripieno con ciò che avete in casa: riso avanzato, verdure, formaggi… largo alla fantasia!

Se volete vedere la preparazione passo passo, vi lascio al video! 🎥👇

Scopri i Benefici e le Proprietà della Verza! 🥬✨

Se volete sapere di più sulle incredibili proprietà della verza, i suoi benefici per la salute e i migliori modi per consumarla… leggete qui! 👇

Verza Proprietà e Benefici

125291680 10223959913456646 5714767986910671885 n

Gli involtini di verza al forno sono una ricetta versatile che si presta a tantissime varianti di farcitura, da quelle più leggere e vegetariane a quelle più ricche e saporite. Ecco alcune idee per renderli sempre diversi e gustosi!


🥩 Con Ripieno di Carne

Per chi ama i sapori ricchi e decisi!

Classico alla carne macinata: carne di manzo o vitello, parmigiano, pangrattato, uovo, aglio, prezzemolo.
Con salsiccia e patate: salsiccia sbriciolata, patate schiacciate, pecorino e pepe nero.
Con pollo e spezie: pollo macinato, curcuma, zenzero, cipolla e un po’ di yogurt greco per la cremosità.


🧀 Con Ripieno Filante e Formaggi

Perfetti per chi ama la cremosità!

Mozzarella e prosciutto cotto: semplice ma sempre delizioso!
Ricotta e spinaci: un classico vegetariano, con noce moscata per esaltare il sapore.
Gorgonzola e noci: sapore deciso e contrasto croccante irresistibile.
Stracchino e speck: cremosità e sapore affumicato in un mix perfetto.


🥔 Vegetariani e Leggeri

Ideali per un pasto sano e gustoso!

Lenticchie e funghi: un ripieno ricco di proteine e dal gusto avvolgente.
Patate e porri: morbidi e delicati, con una spolverata di parmigiano.
Ceci e curry: un tocco esotico, perfetto con yogurt e prezzemolo fresco.
Zucca e feta: dolce e salato in un abbinamento irresistibile.


🐟 Con il Pesce

Un’idea originale e delicata!

Tonno e ricotta: saporiti e cremosi, perfetti con una spolverata di limone.
Salmone e philadelphia: un mix raffinato, da provare con erba cipollina.
Baccalà e patate: per un gusto deciso e avvolgente.


🔥 Idee Extra e Trucchi

🔸 Per una crosticina croccante, cospargi gli involtini con pangrattato e parmigiano prima di infornarli.
🔸 Vuoi una versione light? Cuocili con un filo d’olio e acqua anziché in besciamella.
🔸 Aggiungi un sugo saporito: al pomodoro, al curry o una salsa di formaggio per renderli ancora più golosi.

💡 Quale ripieno ti ispira di più? Provali e fammi sapere! 😍

Buon Appetito
Lucia

NO COMMENTS

Lascia un commentoAnnulla risposta

Scopri di più da GreedyWeb

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Exit mobile version