Ravioli Cinesi di Carne 🥟 Una Coccola Orientale da Fare in Casa
Hai voglia di un piatto orientale fatto in casa, ricco di sapore e con quella crosticina croccante che crea dipendenza? I ravioli cinesi di carne, conosciuti anche come Jiaozi (in Cina) o Gyoza (in Giappone), sono il comfort food perfetto per coccolarsi quando fuori fa freddo… o quando vuoi sorprendere chi ami con un piatto wow fatto tutto a mano.
Li puoi cuocere al vapore oppure brasarli in padella per ottenere il fondo croccante tipico dei gyoza giapponesi. E la parte divertente? Puoi chiuderli in tre modi diversi! 🥢
Perfetti da preparare in anticipo e cuocere all’ultimo momento. Ottimi da servire con una salsa agrodolce o piccante. E fidati: anche se sembrano complicati, con questa ricetta ti sembrerà di essere in una cucina di Pechino (o Tokyo)!
Ingredienti per circa 40 ravioli cinesi
Ingredienti per preparare ravioli cinesi di carne fatti in casa
Per la pasta
- 500 g di farina 00
- 225 g di acqua calda
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno
Guarda l’offerta su Amazon 500 g di carne trita (maiale o mista)
- 100 g di acqua
- 30 g di vino cinese (Shaoxing o mirin)
- 15 g di sale
- 5 g di zucchero
- 25 g di salsa di soia scura
- 15 g di salsa di soia classica
- 15 g di salsa d’ostrica
- Pepe bianco q.b.
- 300 g di cavolo verza tritato
- 50 g di sedano tritato finemente
- 1 cipolla piccola
- Zenzero fresco grattugiato q.b.
- 1 uovo
Per la salsa di accompagnamento (opzionale ma super consigliata!)
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaio di vino cinese
- 1 cucchiaio di salsa d’ostrica
- Peperoncino fresco o in fiocchi (se ti piace piccante)
Procedimento
1. Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, versa la farina e aggiungi il pizzico di sale. Poi unisci l’acqua calda poco per volta e inizia a mescolare con una forchetta. Quando l’impasto comincia a stare insieme, trasferiscilo sul piano da lavoro e impasta per 5-10 minuti, fino a renderlo bello liscio e morbido.
👉 Piccolo trucco: non aggiungere altra acqua, fidati del riposo!
Avvolgi l’impasto in un sacchetto per alimenti e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 2 ore.
2. Preparare il ripieno
Nel frattempo, in una ciotola capiente mescola la carne trita con tutte le salse, le spezie, il vino e l’uovo. Poi aggiungi l’acqua e lavora con le mani fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
A questo punto unisci il cavolo, il sedano, la cipolla e lo zenzero grattugiato.
Mescola bene tutto fino ad avere un ripieno profumato, umido e irresistibile.
3. Formare i dischi
Dividi l’impasto in pezzi e forma dei rotolini (tipo gnocchi). Da ciascun rotolino ricava tocchetti da circa 15 g. Appiattiscili con un dito e poi stendili con un piccolo mattarello fino a ottenere dischi sottili.
👉 Il centro deve restare leggermente più spesso dei bordi: così reggerà meglio il ripieno!
4. Riempire e chiudere i ravioli
Ora arriva la parte più divertente: farcirli e chiuderli come un pro! Ecco 3 tecniche per chiuderli:
- Chiusura classica a mezzaluna (piega solo su un lato): elegante e tradizionale.
- Doppia piega centrale: un po’ più elaborata, ma perfetta per chi ama l’estetica.
- Chiusura a sacchettino: semplice e ideale se sei alle prime armi (ma vuoi fare scena).
Metti un cucchiaino abbondante di ripieno al centro di ogni disco, poi chiudi bene pizzicando i bordi, sigillando con le dita leggermente inumidite.
Cottura dei ravioli cinesi di carne

Al vapore (versione leggera e profumata)
Sistema i ravioli su foglie di cavolo all’interno di una vaporiera di bambù o in una classica vaporiera metallica. Cuoci con il coperchio ben chiuso per 10-12 minuti.
👉 Perfetti per un antipasto elegante o per chi cerca leggerezza.
Brasati in padella (i famosi Gyoza!)
Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente. Sistema i ravioli uno vicino all’altro e lasciali dorare sul fondo per 2-3 minuti. Poi aggiungi mezzo bicchiere d’acqua, copri e lascia cuocere per 8-10 minuti a fuoco medio-basso.
Quando l’acqua sarà evaporata e il fondo bello croccante… sono pronti da servire! 😍
5. La salsa? Semplice ma d’effetto!
Mescola salsa di soia, salsa d’ostrica, vino cinese e peperoncino in una ciotolina. Servila accanto ai ravioli per la puccia finale che ti farà leccare le dita!
Perché Amerai Questa Ricetta
✔️ I ravioli si possono preparare in anticipo e congelare
✔️ Sono perfetti per cene tra amici o per una serata cinema asiatica 🍿
✔️ La doppia cottura ti permette di scegliere la tua preferita
✔️ Il ripieno è equilibrato, profumato e succoso
Provali e fammi sapere come ti sono venuti!
Taggami su Instagram o scrivimi nei commenti se li hai brasati, cotti al vapore… o entrambi! 🥢
E se vuoi provarli in version Vegetariana leggi qui
A presto con una nuova coccola salata dal mondo!
Lucia – LoryStef