Spaghetti alle vongole al cartoccio: profumi e sapori di mare 🦪🍝
Gli spaghetti alle vongole sono un piatto iconico della cucina napoletana, semplice da preparare ma ricco di sapore. Ne esistono due varianti:
- Versione bianca, più classica e delicata
- Versione rossa, con l’aggiunta del pomodoro per un gusto più avvolgente
Oggi vi propongo una variante speciale: gli spaghetti alle vongole al cartoccio, preparati nella versione rossa con un tocco in più. La cottura finale nel cartoccio permette di racchiudere tutti i profumi del mare, esaltando al massimo gli aromi. Inoltre, servire la pasta direttamente nel cartoccio rende il piatto ancora più scenografico: ogni commensale, aprendolo, sarà avvolto da una nuvola di profumi irresistibili! 😍
Ingredienti (per 4 persone)
✅ 340 g di spaghetti (io ho usato il formato n.5)
✅ 400 g di vongole fresche (oppure 1 confezione di vongole surgelate)
✅ 500 g di polpa di pomodoro
✅ 1 spicchio d’aglio
✅ Prezzemolo fresco
✅ Peperoncino (a piacere)
✅ Origano
✅ Sale q.b.
✅ Olio extravergine d’oliva
Scheda informativa
⏳ Tempo di preparazione: 30-35 minuti
🔥 Cottura: 10 minuti in forno a 220°C
💰 Costo: economico
🍽 Difficoltà: facile
📅 Stagione: tutte
Preparazione passo passo 👩🍳
1️⃣ Preparazione del sugo
- In una padella capiente, scaldate 3 cucchiai di olio con lo spicchio d’aglio tritato e fatelo dorare leggermente.
- Aggiungete le vongole ancora surgelate e subito dopo la polpa di pomodoro (se usate le vongole fresche, seguite il procedimento sotto).
- Unite prezzemolo tritato, un pizzico di sale e, se necessario, un pizzico di zucchero per regolare l’acidità del pomodoro.
- Coprite e lasciate cuocere per 25-30 minuti. Se il sugo si restringe troppo, aggiungete 2-3 cucchiai di acqua.
2️⃣ Preparazione della pasta
- Portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente.
- Scolateli e trasferiteli in una ciotola, quindi conditeli con il sugo di vongole.
- Aggiungete prezzemolo fresco, origano e peperoncino e mescolate bene.
3️⃣ Cottura al cartoccio
- Accendete il forno a 220°C.
- Preparate 4 fogli di carta forno, bagnateli, strizzateli e allargateli su un piano di lavoro.
- Dividete la pasta nei quattro fogli e richiudeteli bene, sigillandoli per evitare la fuoriuscita del sugo.
- Infornate per 10 minuti.
- Servite direttamente nei cartocci ancora chiusi: ogni ospite potrà aprire il suo pacchetto e lasciarsi avvolgere dai profumi del mare! 🌊✨
Vongole fresche: come prepararle al meglio
✔ Spurgarle bene: mettetele in acqua fredda e sale per qualche ora, cambiando l’acqua più volte.
✔ Eliminare quelle aperte o rotte: battetele l’una contro l’altra ed eliminate quelle che rilasciano sabbia o non si chiudono.
✔ Cottura: scaldate olio e aglio in una padella ampia, aggiungete le vongole e coprite con un coperchio per un paio di minuti. Quando si aprono, scartate quelle rimaste chiuse e proseguite con la ricetta.
Vongole: piccole, ma ricche di benefici!
Le vongole sono un ingrediente spesso sottovalutato, ma sono ricchissime di proprietà nutritive!
✔ Fonte di ferro e vitamina B12, ottime contro l’anemia
✔ Contengono potassio, selenio e vitamina E
✔ Sono ricche di proteine e povere di grassi
📌 Attenzione! Le vongole non devono essere consumate crude, anche se freschissime, perché possono contenere batteri e metalli pesanti. Meglio cuocerle per renderle più digeribili e sicure. Inoltre, chi soffre di colesterolo alto dovrebbe limitarne il consumo.
🔸 In gravidanza e allattamento, è meglio evitarle, per il rischio di contaminanti dannosi per il feto.
💡 Come riconoscere vongole fresche? Assicuratevi che il sacchetto sia sigillato e integro, che i molluschi abbiano un profumo di mare e che in cottura si aprano tutte le valve.
Buon appetito! 🍽
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta! Se la provate, fatemelo sapere nei commenti e ditemi come è venuta! 😊
A presto con nuove ricette,
Lucia 💕