Home Secondi Secondi Carne Arrosto di Maiale alla birra

Arrosto di Maiale alla birra

0

Arrosto di Maiale alla Birra: Un Piacere Semplice per le Feste

Con l’arrivo dei primi freddi e le festività che si avvicinano, è il momento perfetto per dedicarsi a piatti semplici e gustosi. Questo arrosto alla birra è una ricetta veloce che richiede pochissimo tempo in cucina, permettendovi di godervi più momenti preziosi con la vostra famiglia.

Accompagnatelo con patate bollite o al forno per un contorno delizioso! Se il gusto amaro della birra non fa per voi, non preoccupatevi: potete optare per una birra più dolce. Per chi ama il sapore della birra, il retrogusto che questo arrosto offre è davvero straordinario. Provate e lasciatevi conquistare!

Arrosto di maiale alla birra

Ingredienti per 4-6 persone:

  • 1kg di arrosto di maiale
  • 66cl di birra artigianale o Moretti
  • 2 cipolle
  • 2 coste di sedano
  • 2 carote o 1 grande
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaino da Tè di salvia
  • 1 cucchiaino da Tè di rosmarino
  • mezzo cucchiaino da Tè di sale
  • mezzo cucchiaino da Tè di pepe
  • bacche di ginepro
  • olio
  • burro

Procedimento

Da preparare la sera prima:

  1. Puliamo e affettiamo le carote, il sedano e le cipolle
  2. preparare la marinatura mettendo dentro una busta a chiusura ermetica le verdure pulite e le spezie e il sale
  3. arrosto di maiale alla 1 1aggiungere la birra, mescolare un po e metterci dentro la carne
  4. chiudere il sacchetto bene togliendo l’aria più possibile e smuovere il sacchetto per mescolare bene il tutto insieme alla carne
  5. se occorre aprite il sacchetto e togliete il più possibile l’aria, richiudete bene la cerniera, arrotolate la parte superiore e tenetela ferma con una molletta o una pinza
  6. mettetelo in frigo per tutta la notte o lo preparate la mattina per la sera

Il giorno dopo o la sera

Riprendiamo il nostro arrosto

  1. apriamo delicatamente il sacchetto e togliamo la carne dal sacchetto lasciando le verdure e tutto il resto dentro
  2. mettiamo la carne su un tagliere e asciughiamola con della carta da cucina
  3. mettiamo sul fuoco una pentola grande per contenere l’arrosto e versarvi dentro l’olio e il burro
  4. una volta fatti riscaldare, adagiatevi dentro la carne e fatela rosolare da ogni parte
  5. una volta ben rosolata, prendete la marinatura e versatela tutta dentro la pentola, compresa la verdura
  6. mescolate bene e appoggiate il cucchiaio di legno sul bordo della pentola e poggiarvi il coperchio in modo che resti appena alzato
  7. fate cuocere per 1 ora a fiamma delicata
  8. se vedete che il liquido di cottura si è troppo ristretto aggiungete un po di acqua e continuate la cottura
  9. per vedere se l’arrosto è cotto, bucatelo con uno stecchino, se il liquido che esce e chiaro significa che la carne è ben cotta 😉 (con un termometro: il cuore dell’arrosto deve essere di 82-85 gradi)
  10. tirate fuori dalla pentola l’arrosto e mettetelo su un tagliere
  11. con un frullatore a immersione frullare il contenuto della pentola
  12. togliete lo spago all’arrosto e affettatelo
  13. servite con la salsa
  14. Accompagnatelo con le patate duchessa, davvero deliziose con questo arrosto

Buon appetito
Lucia

NO COMMENTS

Lascia un commentoAnnulla risposta

Scopri di più da GreedyWeb

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Exit mobile version