La mia Storia in Cucina

La mia storia in cucina🧑‍🍳

Ciao a tutti!
Vi racconto la mia storia in Cucina! Mi chiamo Lucia Stefanutti, ma sul web mi conoscete come LoryStef – Greedy, e se mi seguite da un po’, sapete già quanto amo cucinare con passione, senza prendersi troppo sul serio.grembiule

Nella vita ho fatto tanti lavori diversi, ma la cucina è sempre stata il mio filo conduttore. È una passione nata da bambina, quando – appena mia mamma usciva – aprivo le sue vecchie enciclopedie di cucina (quelle che cito sempre nei miei video!) e mi mettevo a sperimentare ricette, da sola, spinta solo dalla curiosità e dalla voglia di creare qualcosa di buono.


👩‍👧‍👦 Mamma, moglie e cuoca felice

Sono una mamma di due meravigliosi figli, e moglie di un marito fantastico… finché non si tratta di fare lavori in casa! 😄
A casa mia, la cucina è un momento di condivisione: spesso cucino insieme ai miei figli e ci divertiamo tantissimo. È questo spirito che cerco di portare anche nei miei video e nei contenuti che pubblico: una cucina casalinga, fatta con amore, passione e un pizzico di leggerezza.


💻 Dal primo sito alle video ricette: la mia avventura online

La mia avventura sul web è iniziata nel lontano 2000, quando ero in dolce attesa. Mio marito, stufo di vedere fogli e ricette sparsi per casa, mi suggerì:
“Perché non le metti online?”

Così è nato il mio primo sito di cucina, realizzato da me, scrivendo riga dopo riga di codice HTML (avevo fatto un corso di informatica pochi anni prima). Che emozione vedere il mio primo sito online dopo settimane di lavoro! Poi arrivò FrontPage, che semplificò un po’ le cose, ma non ho mai abbandonato i codici: mi piaceva personalizzarlo a modo mio.

Quel sito è stato online fino a dicembre 2014 ed è rimasto nel cuore di tanti.  


📚 Il primo libro di cucina nato da un forum

Nel frattempo, partecipavo attivamente ai forum di cucina, dove ho conosciuto Silvy (Andras), diventata la mia sorella d’anima. Insieme abbiamo fondato un nostro forum, diventato un punto di riferimento per tante appassionate. Era una vera famiglia virtuale, dove si condividevano ricette, consigli, sorrisi e giornate intere.

Da quell’esperienza unica è nato un progetto bellissimo: il primo libro di cucina nato da un forum, pubblicato nel novembre 2008, con ricette testate, spiegate passo passo e tramandate da famiglie vere.

📘 “Lory e Silvy – Due Monelle in Cucina”


📹 Il mio canale YouTube “Greedyweb”

Il 23 gennaio 2008 ho aperto il mio canale YouTube: Greedyweb. Il primo video – l’Angelica dolce, rivisitata a modo mio – è stato pubblicato il 29 gennaio, ed è nato proprio per aiutare una ragazza del forum a capire come fare l’intreccio della ricetta.
Perché sì, in cucina vedere vale più di mille parole.

Quel video ha avuto una storia travagliata (l’ho dovuto rifare nel 2016 per problemi di copyright), Ma l’ho rifatto, il link vi porta al nuovo video, pronto per chi vuole cimentarsi con un dolce spettacolare e goloso!

Un grazie speciale a voi 💛

Nel corso di questi anni, grazie al mio canale YouTube e al sito, ho ricevuto tantissimi messaggi pieni di affetto e gratitudine. Ogni volta che qualcuno mi scrive per raccontarmi che una ricetta è riuscita perfettamente, che ha preparato un dolce per una festa di famiglia o che ha finalmente imparato a fare un lievitato grazie ai miei video… beh, non posso descrivervi la gioia che provo.

Mi avete scritto in tanti, mi avete mandato foto, raccontato aneddoti, condiviso emozioni… e tutto questo ha dato un senso ancora più profondo a quello che faccio. Ogni “grazie”, ogni “finalmente ce l’ho fatta!”, ogni sorriso che nasce davanti a una teglia fumante mi ricorda perché ho aperto questo spazio: per condividere, per aiutare, per far sentire che la cucina è per tutti.

E sapere che ci siete, che seguite i video, che replicate le ricette con amore e passione… mi riempie il cuore.
Grazie davvero. Perché in fondo, senza di voi, questo progetto non sarebbe lo stesso. 💛


💛 Cucinare è un atto d’amore

Per me, cucinare è un atto d’amore, come mi ha ricordato una cara amica. È un modo per prendersi cura degli altri, per rilassarsi, per esprimere creatività.
E se siete stressati, provate a impastare un lievitato a mano: è una terapia naturale che consiglio a tutti!


🏠 La mia cucina è aperta a tutti

Aprire il canale è stato come aprire le porte della mia cucina: è come se foste lì con me, mentre impasto, taglio, cucino. E ogni volta che qualcuno rifà una mia ricetta e mi scrive per ringraziarmi, è come se vi offrissi quel piatto di persona.


📰 Le piccole grandi soddisfazioni

Una delle sorprese più belle è stata essere citata sulla rivista “In Tavola”, allegata a “Sorrisi e Canzoni”, con tanto di foto e articolo. Un’amica mi ha mandato le immagini perché la rivista era già esaurita! 😊


🔁 Il ritorno online: il nuovo sito

Nel 2022 ho deciso di rinnovare il sito, aggiornandolo ai tempi ma mantenendo la stessa filosofia di sempre: una cucina casalinga, semplice e sincera, che funziona davvero.

Se avete domande, dubbi o volete suggerirmi qualcosa, trovate un form di contatto nel sito. Rispondo a tutti, anche se a volte serve un po’ di pazienza 😉


🙏 Grazie di cuore

Grazie per l’affetto, la fiducia e la compagnia che mi fate ogni giorno. Spero che le mie ricette vi accompagnino con gusto, semplicità e calore.
E se volete conoscere il nuovo libro puoi leggere qui aggiornato con nuove ricette, curiosità, trucchi e segreti per non sbagliare e divertirsi in cucina.

Un grande, grosso e caloroso abbraccio.
LoryStef – Greedy (Lucia Stefanutti)Salva

Salva

Salva