Cake Topper per la Prima Comunione – Tutorial con Pasta di Zucchero Fatta in Casa ✨
Oggi vi porto un piccolo pezzo del mio cuore: il cake topper per la Prima Comunione che realizzai per la mia “ciccina” tanti anni fa. Un dolce ricordo che ancora oggi mi emoziona, e che spero possa ispirare anche voi nella creazione di qualcosa di speciale per una giornata così importante. 💛
All’epoca le decorazioni per torte non erano tante, né belle da vedere… e diciamolo pure: la pasta di zucchero in commercio aveva un sapore poco gradevole. Così decisi di prepararla io stessa, con una ricetta artigianale che trovate qui sul blog, perfetta per modellare soggetti decorativi e dal gusto decisamente migliore!
Un Topper fatto a mano, con amore
Il cake topper è interamente realizzato con pasta di zucchero fatta in casa, arricchita con un pizzico di CMC (carbossimetilcellulosa), che la rende elastica, resistente e modellabile: proprio quello che serve per creare figure tridimensionali stabili e durature.
Per unire i vari elementi decorativi e aggiungere dettagli come merletti e ricami, ho usato la ghiaccia reale, preparata con l’aggiunta di cremor tartaro, che dona struttura e una tenuta perfetta.
Il mio tutorial: semplice ma pieno di emozione
Nel video tutorial che trovate qui sotto, vi mostro passo passo come ho realizzato questo cake topper per la torta della Prima Comunione: dalla modellazione del soggetto alla decorazione dei dettagli, tutto fatto a mano, con tanta pazienza e ancora più amore.
📹 Guarda il video qui sotto e lasciati ispirare!
Qualche consiglio in più
- Prepara la pasta di zucchero il giorno prima, così sarà più semplice da lavorare.
- Aggiungi il CMC un po’ per volta: la pasta si compatta facilmente e resta elastica.
- Se non hai il cremor tartaro per la ghiaccia reale, puoi usare qualche goccia di succo di limone come alternativa (anche se la resa non è proprio la stessa).
Un tocco personale per una torta speciale
Creare un cake topper personalizzato è un modo bellissimo per rendere ancora più unica la torta della Prima Comunione. Che sia per una bimba o un bimbo, un soggetto elegante o simpatico, l’importante è metterci il cuore.
Spero che questo piccolo tutorial vi sia d’ispirazione. Se provate a realizzarlo, mandatemi le foto o taggatemi sui social: adoro vedere le vostre creazioni!
A presto,
Lucia 🩷