Conoscete la Pentola a Pressione, giusto? E conoscete quelle elettriche?… NO? Beh vi spiego perché dovreste conoscerle e perché tutti dovrebbero avere una nella propria cucina.
Una volta nella lista nozze si metteva la pentola a pressione quella normale e ogni cuoca e cucina che si rispettava ne aveva una e vi confesso che anche io ne ho una da 22 anni ma utilizzata forse si e no 3 volte perché non mi sono mai sentita al sicuro. Ma la tecnologia e i metodi di sicurezza vanno avanti, perché non aggiornarci pure in cucina? Allora mi son decisa a comprarne una un paio di anni fa e qualche mese fa sono stata ambasciatrice per 3 mesi di un azienda che li produce invitandomi a testarla. Si ed è stato entusiasmante collaborare con questa azienda. Vi spiego tutto, continuate a leggere…
Pentola a Pressione Multifunzione o Slow Cook
Facciamo chiarezza delle differenze fra una Pentola a Pressione Multifunzione e una Slow Cook, magari per aiutarvi a capire quella che fa per voi
Benefici e Vantaggi della cottura a pressione
- Studi e ricerche dimostrano che il cibo cotto in pentole a pressione è un cibo più sano, poiché trattiene meglio vitamine e micronutrienti che con altre cotture andrebbero disperso
- Il cibo cotto nella pentola a pressione essendo cotto in minor tempo e con minor acqua fa si che mantenga i suoi colori, resta croccante e il sapore ne guadagna. Le Carni cotti con la pentola a pressione diventa più tenera e succosa
- è programmabile fino a 24 ore. Volete domani assaporarvi un piatto appena tornate a casa senza mettervi a spadellare, calcolate il tempo di quando deve partire la cottura tenendo conto del tempo di cottura che selezionerete e accendete, la pentola si avvierà e finirà la cottura nel tempo prestabilito e se nel caso ancora non siete a casa non rischiate di trovarlo freddo perché vi terrà la pietanza al caldo, e nel caso di cottura in pressione, rilascerà lentamente il vapore all’interno in modo che non continui ad accumularsi. Per cui potete programmarla e magari uscire, andare dal parrucchiere, al lavoro, farvi una doccia anzi una vasca rilassante senza preoccuparsi della pentola.
Efficienza e Sicurezza
- In termini di efficienza, essendo la cottura a pressione un metodo che dimezza i tempi di cottura, si riesce a risparmiare fino al 70% di tempo che con altri metodi e consumano anche meno facendo risparmiare fino all’80% dell’energia che si consuma con una cottura tradizionale
- parlando di sicurezza non hanno paragoni, i coperchi hanno dai 6 agli 8 punti di aggancio nel coperchio e nel corpo della pentola che si incastrano quando chiudete oltre alla molla di Blocco che se non è in posizione non fa nemmeno accendere la pentola segnalandovi che c’è qualche problema e nel caso sia in cottura la protezione di Blocco impedisce a chiunque di aprire il coperchio. Lo si può fare solo dopo che tutto il vapore è fuoriuscito e sentite un click, segno che adesso è possibile aprire e controllare la pietanza
- finita la cottura ti tiene la pietanza al caldo, per cui non devi starci nemmeno dietro perché al contrario delle pentole a pressione normali quelle che vanno sul fuoco dove devi fisicamente spegnerle a fine cottura altrimenti continuerebbero a cuocere con un consumo di gas non di poco oltre al fatto che si brucia tutto e dovete buttare tutto sempre che non sia successo anche altro, nella pentola a pressione elettrica NO perché oltre ad arrivare subito in pressione e dimezzare i tempi ma, una volta finito di cuocere, si spegne la funzione cottura e si attiva la funzione “Warm” e vi tiene la pietanza al caldo per 4 ore consumando davvero poco perché è solo riscaldamento.
Quali funzioni e quali cotture hanno
Hanno tante funzione che cambiano a seconda del modello e marca che andrete a comprare. Vi faccio un elenco indicando anche la posizione della valvola.
FUNZIONE | COTTURA A PRESSIONE | LIQUIDI RICHIESTI | VALVOLA |
MEAT/STEW CARNE/STUFATO | Si | Si | Chiusa |
BEANS/CHILI FAGIOLI/RAGU’ | Si | Si | Chiusa |
RICE/RISOTTO | Si | Si | Chiusa |
YOGURT | NO | Si in alcuni passaggi | Aperta |
POULTRY POLLAME | Si | Si | Chiusa |
DESSERT DOLCI | Si | Si | Chiusa |
SOUP ZUPPA | Si | Si | Chiusa |
SLOW COOK | NO | Si | Aperta |
BROWN/SAUTE’ ROSOLARE/SALTARE | NO | NO | NON usare il coperchio |
STEAM VAPORE | Si | Si | Chiusa |
FISH PESCE | Si | Si | Chiusa |
BREAD PANE | NO | NO | Aperta |
PASTA | Si | Si | Chiusa |
VEGETABLE VERDURE | Si | Si | Chiusa |
CAKE TORTE | NO | Dipende dalla ricetta | Aperta |
Che piatti posso preparare
Nelle pentole a pressione elettriche possono essere preparati tantissime tipologie di pietanze, ma il suo punto di forza è il dimezzare i tempi di cottura.
Il Riso e risotti: per la cottura del riso si deve calcolare sempre la metà del tempo di cottura scritta nella confezione, ad esempio un Carnaroli che servono 17-19 minuti, bastano 8 minuti in pressione ed è pronto. Per il riso Basmati 5 minuti in pressione e così via. Per il riso integrale servono 22 minuti in pressione.
– 3 minuti per le verdure come fagiolini, broccoli, cavolfiore, biete, spinaci,
– 4 minuti per carote, patate, taccole etc.
Pasta: alcuni modelli come la Panda della Aigostar hanno la funzione Pasta, come il riso il tempo da selezionare per la cottura è la metà di quello descritto nella confezione https://www.youtube.com/shorts/8Nj3I_J0zAw qui vedete il risultato. Devo dire che non mi è piaciuta molto per il fatto che al contrario di quando la pasta viene bollita in abbondante acqua salata e disperde un po di amido nell’acqua di cottura, in questo caso l’amido rimane nella pasta, il risultato è una pasta più ricca di amico per cui magari più gommosa. Non mi è piaciuto molto il risultato, magari devo provare qualche altra ricetta per confrontarne i risultati, ma come primo approccio non mi ha entusiasmato.
Le Zuppe: Per chi adora le zuppe e magari ha dimenticato di mettere in ammollo i legumi la sera prima, la pentola a pressione è perfetta perché non serve nemmeno ammollarli. Anche se, io le lenticchie non le ammollo e vengono buonissime. In pochi minuti avete la vostra zuppa pronta.
– Vi metto una scheda con tutti i tempi per ogni tipologia di legume.
Tabella dei tempi per i LEGUMI
LEGUMI | MULTIFUNZIONE NON AMMOLLATI | MULTIFUNZIONE AMMOLLATI | TEMPI DI COTTURA IN PENTOLA sul fuoco |
Fagioli Azuki | 16-20 min | 4-6 min | 1 ora |
Fagioli neri | 20-25 min | 4-6 min | 1 ora e 1/2 |
Fagioli dell’occhio | 6-7 min | 4-5 min | 40-45 min. |
Ceci | 35-40 min | 10-15 min | 2 ore |
Cannellini | 25-30 min | 6-9 min | 1 ora e 1/2 |
Fagioli rossi | 15-20 min | 7-8 min | 1 ora e 1/2 |
Lenticchie verdi e marroni | 4-6 min | 4-6 min | 40-45 min. |
Lenticchie rosse e gialle | 1-2 min | 1-2 min | 30 min. |
Bianchi di Spagna | 12-14 min | 3-6 min | 2 ore |
Borlotti | 25-30 min | 7-9 min | 1 ora e 1/2 |
Piselli | 6-10 min | 6-10 min | 50 min. |
Soia gialla | 35-45 min | 18-20 min | 2 ore |
Arrosti, Brasati, Spezzatino: qualsiasi sia la ricetta che volete preparare anche se non prendete le parti nobili con la cottura a pressione avrete una carne tenera e succosa. Vi metto la tabella con i tempi
Tabella per la cottura della CARNE
NOTA: I tempi di cottura indicati nella tabella possono variare tenendo conto della qualità della carne, del pezzo, se l’avete marinata etc. controllate nel caso, aumentate i tempi di cottura di altri 3-4 minuti o di più a secondo del risultato.
Tagli di carne (500-600g) | Cotto in forno o arrosto in pentola sul fuoco (180°) | Cotto con pentola a pressione elettrica |
---|---|---|
Girello | 1 ora | 15–20 min. |
Scamone | 1 ora | 15–20 min. |
Spalla di manzo | 1 ora | 15-20 min. |
Stinco di manzo | 2 ore | 25-30 min. |
Coda di manzo | 3 ora e 1/2 | 40-50 min. |
Petto di Pollo | 40-45 min. | 8-10 min. |
Pollo Intero | 1 ora | 20-25 min. |
Cosce di Pollo | 45-50 min | 10-15 min. |
Cosciotto d’agnello | 50 min. | 15 min. |
Carrè d’agnello | 50 min. | 10-15 min. |
Lonza di maiale | 1 ora | 20 min. |
Coscia di maiale | 60-70 min. | 20-25 min. |
Costolette di maiale | 45-50 min. | 15-20 min. |
Torte e Dolci: Alcune pentole hanno la funzione Cake o Oven con il quale è possibile sfornare dolci direttamente nella pentola usandola come teglia. Ancora non l’ho provata, aggiornerò più avanti.
Uno dei dolci che ho cotto nella CrockPot Express è stata questa buonissima torta al cioccolato cotta a vapore (presto metterò la ricetta)
Pane: la pentola Aigostar modello Panda ha la funzione Oven con il quale si può cuocere, raggiungendo i 170°C è possibile cuocere Panbrioche o pane dolci e brioche
Cosa NON fare
- NON ponetela sui fornelli o sotto la cappa o sotto le mensole perché il vapore potrebbe rovinarvi i mobili, ma soprattutto i fornelli non sono stabili, perché una volta accesa non la dovete assolutamente spostare. Lì iniziate la cottura e lì finite la cottura.
- NON spostatela in nessun caso mentre è in funzione ed è in pressione, rischiate di scottarvi. NON fatelo assolutamente.
- NON superare il limite massimo dei liquidi. Nella pentola c’è una tacca o comunque un segnale che indica il limite massimo da NON superare.
- NON mettete meno del minimo consigliato di liquidi che per la cottura a vapore di solito è 250ml
- NON cuocere senza la pentola in dotazione, non usate altre pentole se non quella in dotazione, dentro potete mettere; teglie o griglia per le cotture a vapore ma mai senza
- NON chiudete il coperchio senza l’anello di silicone, anche perché la pentola vi darà errore e non farà partire la cottura.
- NON lavate in lavastoviglie il corpo della pentola a pressione, va pulita SOLO con un panno umido. Il coperchio e la pentola vanno lavati a mano col sapone per i piatti. Ci vuole un attimo, meglio non rischiare di rovinarla per così poco.
Ecco il video dove spiego tutto e di più sulla pentola
Quale modello consiglio
Spero sia gradita
Lucia
Versione PDF da scaricare Conoscete la Pentola a Pressione