La Crema di Porri è un primo piatto vegetariano che combina semplicità e rapidità, perfetto per chiudere la giornata in modo leggero e gustoso. Questa crema delicata è una scoperta relativamente recente per me, merito della mia amica Silvana, che con la sua passione per la cucina mi ha spinto a provarla. Da quel momento, è diventata un vero e proprio must durante i mesi più freddi!
Ogni volta che l’inverno fa capolino, mio marito Ciccino non perde occasione per chiedere la sua amata crema. È un abbinamento irresistibile! Prepariamo dei crostini di pane, che rosoliamo in padella con un generoso pezzetto di burro, rendendoli dorati e croccanti. La ciliegina sulla torta? Una spolverata di parmigiano, prima di versarci sopra la silken crema di porri.
Crema di Porri
Ingredienti per 2 pers. :
- 2 porri
- 1 patata grande o 4 piccine
- sale, pepe, olio
- brodo di verdure o semplice acqua
- parmigiano q.b.
Procedimento
- Rimuovete le foglie esterne del porro, lavatelo bene e eliminate la parte più verde (che potete conservare per il minestrone).
- Pelate le patate e tagliatele a cubetti.
- Mettete le verdure in una pentola e copritele con acqua o brodo fino a piena immersione.
- Posizionate la pentola sui fornelli e accendete il fuoco medio.
- Per far uscire il vapore, appoggiate un mestolo di legno sul bordo della pentola e copritela con il coperchio lasciandola semichiuso.
- Fate cuocere fino a quando le patate non saranno tenere.
- Quando sono pronte, spegnete il fuoco e frullate il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia.
- Infine, aggiustate di sale e pepe a piacere.
Buon appetito!
- servite con un filo di olio d’oliva
IDEA:
Tagliate a cubetti del pane raffermo e tostatelo in padella con un po’ di burro fino a doratura, oppure potete semplicemente tostare fette intere di pane nel tostapane. Una volta pronto, disponete il pane croccante nel piatto, cospargetelo con del formaggio e versate sopra la Crema di Porri. Un vero e proprio piacere per il palato!