Biscotti al Latte Siciliani: la ricetta della tradizione 🍪🥛

Questi Biscotti al Latte Siciliani sono una vera delizia della tradizione, tramandata nella mia famiglia da generazioni! Mia mamma li ha imparati da mia nonna, e così via, fino ad arrivare a me. In Sicilia sono un grande classico, preparati per la colazione o per le feste, ma la verità è che ogni occasione è buona per farli, perché sono davvero irresistibili!

Il segreto della ricetta

Prima di iniziare, mettiamo subito in chiaro una cosa: questi biscotti si fanno con lo strutto! Se si cambia questo ingrediente, non saranno più gli autentici biscotti al latte siciliani, ma un’altra ricetta. Quindi, se volete assaporare la vera tradizione e il gusto autentico di questi biscotti, seguite alla lettera gli ingredienti! 😋

Vi ho incuriosito abbastanza? 😍 Allora vediamo insieme come prepararli!


Ingredienti 🛒

  • 1 kg di farina per dolci
  • 500 g di zucchero
  • 400 g di strutto
  • 250 ml di latte
  • 5 uova
  • 2 bustine di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • Un pizzico di sale
  • Cannella q.b.
  • Buccia grattugiata di 1 limone

📌 Per la decorazione:

  • Zucchero e cannella mescolati insieme
  • Zuccherini colorati (facoltativi)

Procedimento passo passo 👩‍🍳

1️⃣ Preparazione dell’impasto

1️⃣ Metodo classico:

  • Setacciate la farina su una spianatoia e formate una fontana.
  • Al centro, aggiungete tutti gli ingredienti.
  • Iniziate a impastare, incorporando gradualmente la farina dai bordi verso il centro, fino a ottenere un composto omogeneo.

2️⃣ Metodo con planetaria:

  • Versate la farina nella ciotola della planetaria.
  • Sbattete le uova e aggiungetele alla farina.
  • Unite il resto degli ingredienti e mescolate con la frusta K per pochi secondi, fino a ottenere un impasto ben amalgamato.

2️⃣ Formatura dei biscotti

📌 Metodo con sac à poche

  • Trasferite l’impasto in una sac à poche con beccuccio largo.
  • Formate delle S ben distanziate tra loro su una teglia rivestita di carta forno (guarda il video per vedere come).

📌 Metodo tradizionale con le mani

  • Riempite una ciotola con un po’ di latte.
  • Bagnatevi le mani nel latte per lavorare meglio l’impasto.
  • Prendete una porzione di pasta e formate un cordoncino.
  • Modellatelo a forma di S e disponetelo sulla teglia.

3️⃣ Decorazione e cottura

1️⃣ Spolverizzate i biscotti con zucchero mescolato a cannella oppure con zuccherini colorati.
2️⃣ Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 15-17 minuti.
3️⃣ Controllate la cottura: la base del biscotto deve avere un colore dorato uniforme, proprio come nel video!

📌 Attenzione! I tempi di cottura possono variare leggermente in base al vostro forno, quindi fate sempre attenzione al colore dei biscotti per capire quando sono pronti.


Il risultato? Biscotti friabili e deliziosi! 😍

Questi biscotti al latte sono perfetti sia da gustare da soli che da inzuppare nel latte o nel tè. Sono friabili, profumati e irresistibili, proprio come quelli fatti in casa una volta!

📌 Consiglio: Potete conservarli in un barattolo di latta o in una scatola ermetica per mantenerli fragranti più a lungo.

Vi invito a provarli e a farmi sapere nei commenti come vi sono venuti! E se avete altre varianti di famiglia, condividetele! ❤️

Buona colazione e buon divertimento in cucina! ☕🍪

Lory Stef

Lascia un commento