Home Dolci e Dessert Torte Favorita alle Noci

Favorita alle Noci

0

Torta Favorita alle Noci: un capolavoro di gusto e tradizione 🌰🍫

La Torta Favorita alle Noci è un dolce che sembra uscito da un libro di poesie, un connubio perfetto tra sofficità, cremosità e un intenso sapore di noci e cioccolato. Una ricetta d’altri tempi, scoperta tra le pagine di una vecchia enciclopedia di cucina e riportata alla luce per non lasciarla cadere nel dimenticatoio.

Appena ho letto il nome, non ho resistito alla tentazione di provarla, e posso assicurarvi che è un’autentica delizia! Soffice, elegante e con una farcitura cremosa arricchita dal cioccolato grattugiato… impossibile fermarsi a una sola fetta! 😍

Per la glassa ho seguito la ricetta originale, ma per la farcitura ho usato panna vegetale, perché in famiglia la preferiamo alla panna fresca. Se voi amate quella tradizionale, potete tranquillamente utilizzarla!

Pronti a scoprire questa meraviglia? Ecco la ricetta passo passo! 👩‍🍳


Ingredienti

Per la base

✅ 4 uova (separate i tuorli dagli albumi)
✅ 3 cucchiai di acqua calda
✅ 150 g di zucchero
✅ 1 presa di sale
✅ 100 g di farina
✅ 50 g di fecola
✅ 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
✅ 100 g di noci macinate

Per la glassa

✅ 125 g di zucchero a velo
✅ 20 g di cacao amaro
✅ 3 cucchiai di rum
✅ 25 g di margarina di cocco (o burro)
✅ 12 mezzi gherigli di noci

Per la farcitura

✅ 4 fogli di colla di pesce (solo se si usa panna fresca)
✅ 500 ml di panna fresca (o panna vegetale)
✅ 25 g di zucchero a velo
✅ 100 g di cioccolato fondente grattugiato
✅ 25 g di cacao amaro


Scheda informativa

Tempo di preparazione e riposo: 2 ore
🔥 Cottura: 30 minuti a 200°C
💰 Costo: medio
🍽 Difficoltà: media
📅 Stagione: tutto l’anno


Procedimento passo passo 👩‍🍳

1️⃣ Preparazione della base

  1. Preriscaldate il forno a 200°C.
  2. In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero e l’acqua calda fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Setacciate insieme farina, fecola e lievito e incorporateli poco alla volta al composto, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.
  4. Aggiungete le noci macinate e amalgamate con movimenti delicati.
  5. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e uniteli all’impasto, mescolando senza smontarlo.
  6. Versate in una tortiera da 24 cm imburrata e infarinata.
  7. Cuocete per 30 minuti e fate la prova stecchino per verificarne la cottura.
  8. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di tagliare la torta in tre strati.

2️⃣ Preparazione della glassa

  1. Setacciate in una ciotola zucchero a velo e cacao.
  2. Sciogliete la margarina di cocco (o burro) a fuoco basso, unite il rum e mescolate fino a ottenere una glassa liscia e lucida.
  3. Spalmate la glassa sul disco superiore della torta, livellandola bene.
  4. Con un coltello, incidete solo la glassa in 12 spicchi, senza tagliare la torta.
  5. Disponete un gheriglio di noce su ogni fetta e mettete in frigo a rassodare.

3️⃣ Preparazione della farcitura

  1. Montate la panna con lo zucchero a velo.
  2. Quando è mezza montata, aggiungete il cacao amaro e continuate a montare fino a ottenere una crema soffice.
  3. Aggiungete il cioccolato fondente grattugiato e amalgamate delicatamente.

4️⃣ Assemblaggio della torta

  1. Posizionate il primo strato di torta su un piatto da portata e distribuite metà della crema alla panna e cioccolato.
  2. Sovrapponete il secondo strato e farcite con la restante crema, livellandola bene.
  3. Coprite con il terzo strato glassato, premendo leggermente per far aderire.
  4. Rifinite i bordi con la panna, se necessario.
  5. Riponete in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Consigli per una torta perfetta

Albumi montati a neve ferma: questo aiuterà la torta a restare soffice e ben areata.
Movimenti delicati: quando incorporate la farina e gli albumi, mescolate dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Riposo in frigo: lasciate raffreddare bene la torta prima di tagliarla e farcirla, per evitare che si sbricioli.
Glassa lucida e perfetta: setacciate sempre il cacao e lo zucchero a velo per evitare grumi.


Varianti e personalizzazioni

🍊 Versione agli agrumi: aggiungete la scorza grattugiata di arancia o limone all’impasto per un tocco di freschezza.
🍫 Più cioccolato? Potete arricchire la crema con gocce di cioccolato fondente o con una ganache al cioccolato.
🥜 Senza noci? Se avete allergie, sostituitele con mandorle macinate o farina di nocciole.


Conservazione

La Torta Favorita alle Noci si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, sotto una campana per dolci.
Potete anche congelarla già assemblata (senza glassa), per poi farla scongelare qualche ora prima di servirla.


Un dolce che conquista tutti!

La prima volta che ho preparato questa torta, l’ho portata a una cena tra amici… beh, è sparita in pochi minuti! 😆 Il mix di noci, cioccolato e rum crea un sapore avvolgente e irresistibile, perfetto per un’occasione speciale o semplicemente per coccolarsi con un dolce fatto in casa.

Se la provate, fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate! Aspetto le vostre foto e opinioni! 📸

A presto con nuove ricette golose! 💕

Lory Stef

NO COMMENTS

Lascia un commentoAnnulla risposta

Scopri di più da GreedyWeb

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Exit mobile version