Home Dolci e Dessert Torte Torta di Mele Rovesciata

Torta di Mele Rovesciata

0

Torta di Mele Rovesciata: Soffice, Profumata e Irresistibile 🍏🍰

Se come me amate i dolci con le mele, in cui le mele si vedono e si sentono, allora questa Torta di Mele Rovesciata è perfetta per voi! ❤️ Una base soffice alla panna e una superficie di mele profumate al limone e cannella, morbide e umide come quelle che troviamo nello strudel.

Questa ricetta mi è stata passata da un’amica di un vecchio forum di cucina, SweetSweet. Con lei ho condiviso tante ricette e bellissimi ricordi, e se mai leggerai questo articolo, ti mando un grande abbraccio! 💕

Devo confessarvelo: questa torta è talmente buona che, mentre preparavo il video, la montavo e scrivevo l’articolo… ne è già sparita più di metà! 😆


🍏 Perché amerete questa Torta di Mele Rovesciata

Le mele rimangono morbide e umide: cuocendo sul fondo, assorbono gli aromi e restano succose.
Impasto soffice e delicato: grazie alla panna, la base è morbida e non asciutta.
Semplice da preparare: adatta anche a chi è alle prime armi in cucina!
Versatile: potete trasformare l’impasto in tortine monoporzione perfette per la colazione o da decorare con ganache o frosting!


🍽️ Ricetta della Torta di Mele Rovesciata

🛒 Ingredienti

4 mele renette (o quelle che avete in casa)
Succo di 1 limone
Cannella q.b. (facoltativa, ma consigliatissima!)
4 uova
340 g di zucchero
300 g di farina
200 ml di panna (potete usare anche panna per dolci o vegetale)
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Burro e carta forno per la teglia
Zucchero a velo per decorare


⏳ Informazioni utili

🕒 Tempo di preparazione e riposo: 1 ora e 35 minuti
🔥 Cottura: 1 ora e 10 minuti a 180-190°C
📌 Difficoltà: Facile
🍂 Stagione: Perfetta in ogni periodo dell’anno!


👩‍🍳 Procedimento

1️⃣ Prepariamo le mele

1️⃣ Sbucciate le mele, tagliatele in quarti e rimuovete il torsolo.
2️⃣ Affettatele sottilmente (circa mezzo centimetro di spessore).
3️⃣ Irroratele con il succo di limone e, se vi piace, aggiungete cannella per un tocco di profumo in più. Mescolate bene e mettete da parte.


2️⃣ Prepariamo l’impasto

1️⃣ Montiamo le uova e lo zucchero

  • In una ciotola capiente o in planetaria, rompiamo le uova intere.
  • Aggiungiamo lo zucchero e montiamo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

2️⃣ Prepariamo la teglia

  • Utilizziamo una teglia da 26 cm con bordo apribile.
  • Foderiamo il fondo con carta forno, bloccandola bene per evitare che si muova (nel video vi mostro il trucco per incastrarla alla perfezione 😉).
  • Imburriamo bene il fondo e i lati.

3️⃣ Disponiamo le mele nella teglia

  • Sistemiamo le fette di mela a raggera sul fondo, sovrapponendole leggermente.
  • Copriamo tutti gli spazi, in modo che non si veda il fondo della teglia.

4️⃣ Completiamo l’impasto

  • Setacciamo la farina e incorporiamola al composto di uova, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare l’impasto.
  • Aggiungiamo la panna e continuiamo a mescolare con lo stesso movimento. (Io ho usato la panna da cucina, ma se volete una versione più leggera potete usare panna per dolci o vegetale! 🌱)
  • Infine, uniamo il lievito setacciato e mescoliamo fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

3️⃣ Cottura della Torta

1️⃣ Versiamo l’impasto sulle mele, livellandolo bene con una spatola.
2️⃣ Inforniamo a 190°C per circa 1 ora.
3️⃣ Facciamo la prova stecchino: se la torta è già dorata in superficie ma ancora umida dentro, abbassiamo il forno di 10°C e proseguiamo la cottura, controllando ogni 10 minuti.
4️⃣ Quando lo stecchino esce asciutto e pulito, la torta è pronta!


4️⃣ Sformiamo e serviamo la torta

1️⃣ Facciamo intiepidire la torta per 10 minuti nella teglia.
2️⃣ Capovolgiamola su un vassoio da portata.
3️⃣ Togliamo delicatamente la carta forno dalla superficie.
4️⃣ Spolveriamo con zucchero a velo e serviamo tiepida o fredda! 😍


🍎 Varianti e Consigli

Le mele renette sono perfette, ma potete usare anche Golden, Pink Lady o Fuji.
Per una versione senza lattosio, usate panna vegetale.
Per un tocco in più, servitela con una pallina di gelato alla vaniglia o un ciuffo di panna montata!


📌 Altri dolci con le mele che amerete

Se vi piacciono i dolci con le mele, qui trovate altre ricette imperdibili:
🍏 Torta di Mele Tradizionale – con le mele nell’impasto, soffice e deliziosa!
🥧 Torta Sospiro alle Mele – una crostata leggera con solo 50 g di burro.


📢 Provatela e fatemi sapere!

Questa Torta di Mele Rovesciata è perfetta per ogni occasione: dalla colazione alla merenda, fino al dolce dopo cena. Se la provate, scrivetemi nei commenti o taggatemi sui social, sono curiosa di vedere le vostre creazioni! 😍

Buon appetito e alla prossima ricetta! 💛🍰

NO COMMENTS

Lascia un commentoAnnulla risposta

Scopri di più da GreedyWeb

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Exit mobile version