Oggi prepariamo un pane speciale, il Pane con Castagne, delizioso servito con prosciutto crudo San Daniele e un velo di miele, se solo avessi avuto qualche fico fresco sarebbe stato perfetto.
Pane con Castagne e Uvetta
Ingredienti:
– 1kg di farina di grano tenero Tipo 0 Molino Rossetto
– 300g di Miscela Spadoni per Pane Nero
– 1 bustina di lievito di birra secco (7g)
– 600g di acqua + quella che serve
– 50g di uvetta
– 550g di castagne
– 10g di sale
– 1/2 cucchiaio di sale per le castagne
Procedimento
Preparare la farcitura
- Lavare le castagne e inciderle sulla parte tonda, metterle in un pentolino, aggiungere acqua fino a 2 dita sopra le castagne, aggiungere il sale e farle bollire per 15 minuti, poi abbassare la fiamma e fare sobbollire per altri 15 minuti
- scolare le castagne e farle raffreddare, spellarle e raccogliere la polpa in una ciotola, tritarli grossolanamente
- mettere in ammollo l’uvetta in acqua fredda
Preparare il Pane
Inserire nella ciotola della planetaria le farine con il lievito e l’acqua, impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo, spegnere la planetaria, coprire la ciotola e fare riposare 30 minuti
- sciogliere il sale in un po di acqua tiepida, versarlo nella ciotola, riaccendere la planetaria a velocità 1,5 e impastare fino a che non si sarà incordato lasciando le pareti pulite, se serve, aggiungere altra acqua fino a quando non si ottiene un impasto che sia soffice quasi appiccicoso
- quando l’impasto è ben incordato, toglierlo dalla planetaria, batterlo sul tavolo ripiegandolo su se stesso. Mettete l’impasto in una ciotola e in un luogo tiepido per 30 minuti
- dopo 30 minuti, spolverare il tavolo con della farina, versare l’impasto, allargatelo e fate una piega a 3, rimetterlo nella ciotola, coprire e mettetelo a riposare altri 30 minuti in un luogo tiepido. Ripetete ancora una volta.
- Spolverare il tavolo con della farina, scaravoltare l’impasto e dividetelo in 2
- allargare il primo impasto fino ad ottenere un rettangolo di 1,5 di spessore
- cospargere con metà delle castagne tritate e l’uvetta strizzata
- arrotolare il pane dalla parte lunga, chiudere bene la chiusura pizzicando la pasta e porre il rotolo su una teglia infarinata, facendo attenzione che la chiusura sia nella parte sotto del pane.
- porre la teglia in un luogo tiepido, vi consiglio il forno acceso a 30-35°C per circa 1 ora, deve raddoppiare di volume.
- Quando si sarà raddoppiato, togliere la teglia dal forno, inserire una pirofila sul fondo del forno piena fino a più di metà di acqua, accendere il forno a 220°C
- quando il forno è a temperatura, infarinare la superficie del pane e praticare 5 incisioni diagonali sulla superficie del pane, infornare immediatamente per circa 45-50 minuti
- controllare che la parte sottostante del pane sia ben cotta. Tamburellando deve emettere un suono secco.
- tirateli fuori e avvolgeteli nella tovaglia per farli intiepidire e … Buon Appetito.
Spero sia gradita
Lucia