Hamburger e Insalata: un capriccio gustoso e bilanciato! 🍔🥗
Ogni tanto, concedersi un piccolo capriccio è d’obbligo, non credete? E se lo bilanciamo con una bella insalata fresca di stagione, allora è ancora meglio! 😉
Oggi vi propongo un pasto semplice, veloce e personalizzabile a piacere: hamburger con contorno di insalate varie. Nel video ho utilizzato hamburger già pronti (di carne, soia e pesce) e ho preparato delle patatine fritte nel microonde per ottimizzare i tempi.
Ma il vero tocco in più? L’insalata di carote, una scoperta di anni fa che non ricordo nemmeno come ho fatto a trovare, ma che adoro e preparo spesso! È fresca, croccante e ricca di proprietà benefiche grazie al betacarotene e alla vitamina A, che fanno bene alla pelle e agli occhi.
Siete pronti a creare il vostro hamburger perfetto con insalata e contorni sfiziosi? Ecco la ricetta!
Ingredienti (per 3 persone)
Hamburger e contorno
✅ Hamburger a scelta (nel video: di soia, di pollo, di pesce)
✅ Panini per hamburger
✅ Patatine a bastoncino pronte da friggere
Per l’insalata mista
✅ ½ cespo di insalata Iceberg
✅ 2 pomodori per insalata
✅ 1 cetriolo
✅ 4 cucchiai di mais in scatola
Per l’insalata di carote
✅ 3 carote grandi
✅ Succo di limone q.b.
✅ Origano q.b.
✅ Sale e pepe q.b.
✅ Olio extravergine d’oliva q.b.
Per condire
✅ Olio extravergine d’oliva
✅ Aceto di mele
✅ Sale e pepe
✅ Semi di lino, semi di chia e gherigli di noce tritati (opzionale)
✅ Salsa burger, maionese o salsa yogurt per guarnire
Scheda informativa
⏳ Tempo di preparazione: 15 minuti
🔥 Cottura: 15 minuti
💰 Costo: economico
🍽 Difficoltà: facile
📅 Stagione: tutto l’anno
Procedimento passo passo 👩🍳
1️⃣ Cottura degli hamburger e delle patatine
- Disponete gli hamburger e le patatine nella teglia del microonde.
- Selezionate la funzione Crisp e fate cuocere per 15 minuti. A metà tempo, girate gli hamburger e mescolate le patate per una cottura uniforme.
2️⃣ Preparazione delle insalate
🥕 Insalata di carote
- Lavate le carote e raschiate la buccia con un coltello o un pelapatate.
- Grattugiatele finemente e conditele con succo di limone, olio, sale, pepe e origano.
- Mescolate bene e lasciate insaporire qualche minuto.
🥬 Insalata Iceberg e pomodori
- Lavate l’insalata Iceberg e spezzettatela con le mani (non usate il coltello, per evitare che annerisca).
- Lavate i pomodori, eliminate la parte superiore e i semi, poi tagliateli a cubetti.
- Aggiungete il mais e condite con olio, sale, pepe, aceto di mele e origano.
🥒 Insalata di cetrioli
- Lavate il cetriolo, tagliate le due estremità e sfregatele sul cetriolo per eliminare la schiumetta bianca che si forma.
- Dividetelo a metà nel senso della lunghezza e rimuovete i semi interni.
- Affettatelo finemente (io lo preferisco sottile).
- Condite con olio, sale, pepe, aceto di mele e origano.
💡 Consiglio extra: Per un tocco più nutriente, potete aggiungere semi di lino, semi di chia e gherigli di noce tritati.
3️⃣ Preparazione degli hamburger
🍗 Hamburger di pollo
- Scaldate il panino per qualche secondo nel microonde.
- Spalmate la salsa burger sulla base del panino.
- Aggiungete una foglia di lattuga, l’hamburger di pollo e un’altra foglia di lattuga.
- Chiudete il panino e servite con patatine e insalata.
🐟 Hamburger di pesce
- Scaldate il panino nel microonde per qualche secondo.
- Spalmate la maionese sulla base del panino.
- Aggiungete una foglia di lattuga, l’hamburger di pesce, fettine di pomodoro e un po’ di insalata di carote.
- Chiudete il panino e servite con le insalate miste.
💡 Provatelo con salsa greca al posto della maionese: è delizioso!
🌱 Hamburger di soia
Guarda l’offerta su Amazon Scaldate il panino nel microonde per qualche secondo. (vi consiglio questo modello)
- Spalmate la maionese sulla base del panino.
- Aggiungete una foglia di lattuga, fettine di pomodoro e l’insalata di carote.
- Chiudete il panino e servite con patatine e insalate.
Consigli per un hamburger perfetto
✔ Non tagliate l’Iceberg con il coltello: spezzettarla con le mani aiuta a mantenere la freschezza.
✔ Provate con salsa allo yogurt: un’alternativa più leggera alla maionese, perfetta per le insalate.
✔ Personalizzate il panino: aggiungete anelli di cipolla, formaggio fuso o una fetta di avocado per renderlo ancora più sfizioso.
Varianti e personalizzazioni
🍞 Panino integrale: per una versione più leggera, provate un panino integrale o ai cereali.
🧀 Formaggio filante: aggiungete una fetta di cheddar o provola sugli hamburger per un gusto più deciso.
🌱 Opzione vegana: sostituite la maionese con hummus o guacamole e scegliete un hamburger vegetale.
Conservazione
🍽 Gli hamburger cotti si conservano in frigorifero per 1-2 giorni, meglio se riscaldati in padella o microonde prima di servirli.
🥗 Le insalate vanno consumate fresche, ma potete prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero per qualche ora prima di condirle.
Hamburger e insalata: il perfetto equilibrio tra gusto e leggerezza!
Che sia un pranzo veloce o una cena informale, questa combinazione è sempre vincente! Gli hamburger sono gustosi e versatili, e le insalate fresche bilanciano il pasto con leggerezza e colore.
E voi, quale insalata preferite con il vostro hamburger? Fatemelo sapere nei commenti! Aspetto le vostre foto e opinioni! 📸
A presto con nuove ricette! 💕
Lory Stef