Home Ricette Primi Pasta con Broccoli Catanesi

Pasta con Broccoli Catanesi

0

Pasta con Broccoli Catanesi: Cremosa, Saporita e con il Tocco Croccante del Pangrattato Tostato 💚✨

Avete mai assaggiato la pasta con broccoli alla catanese? È uno di quei piatti semplici ma incredibilmente ricchi di sapore, perfetti per coccolare tutta la famiglia a tavola! 😋

La dolcezza dei broccoli si sposa alla perfezione con il gusto deciso della salsiccia, la cremosità della ricotta e quel tocco rustico del pangrattato tostato che ricorda tanto le tradizioni siciliane.

Una ricetta che preparo ogni volta con amore, soprattutto quando voglio riportare in tavola i profumi e i sapori del Sud. 🇮🇹 E se pensate che i broccoli siano noiosi… beh, questa pasta vi farà cambiare idea!


Perché i broccoli fanno così bene?

I broccoli sono un concentrato di benessere: ricchi di vitamina C, acido folico, fibre e antiossidanti, aiutano il sistema immunitario, depurano l’organismo e hanno pochissime calorie. 🥦💪

In Sicilia vengono spesso utilizzati nei primi piatti, perché si abbinano benissimo a ingredienti saporiti come salsiccia, formaggi e pangrattato. Ed è proprio questo contrasto di sapori e consistenze a rendere la pasta con broccoli catanesi così speciale!


Pasta con Broccoli Catanesi

Ingredienti per 6-7 persone

✔ 600 g di pasta corta (fusilli, caserecce o rigatoni)
✔ 1 broccolo grande da circa 800 g
✔ 250 g di salsiccia fresca
✔ 300 g di ricotta fresca
✔ 1 spicchio di aglio
✔ 100 g di pangrattato
✔ 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro (o una spruzzata di conserva a tubetto)
Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.


Procedimento passo passo

1️⃣ Lessate i broccoli

Lavate e tagliate il broccolo a cimette. Cuocetelo in abbondante acqua salata per 10-12 minuti, finché non sarà tenero ma ancora compatto.
Non buttate l’acqua di cottura! Vi servirà per lessare la pasta.

Scolate i broccoli con una schiumarola e metteteli da parte.

2️⃣ Preparate il condimento

In una padella capiente fate soffriggere lo spicchio d’aglio intero in abbondante olio.
Aggiungete la salsiccia privata del budello e sbriciolatela bene con una forchetta. Fate rosolare per qualche minuto.
Unite una spruzzata di concentrato di pomodoro e infine i broccoli.

Mescolate e lasciate insaporire il tutto per 5-10 minuti. Se il condimento vi sembra asciutto, aggiungete un mestolo dell’acqua di cottura dei broccoli.

3️⃣ Preparate la crema di ricotta

In una ciotola mescolate la ricotta con qualche cucchiaio d’acqua calda (meglio se quella di cottura del broccolo), fino a ottenere una crema liscia e morbida.

4️⃣ Tostate il pangrattato

In una padella antiaderente, tostate il pangrattato a secco (senza olio) a fuoco basso, finché non diventa dorato e profumato. (Per un tocco in più, aggiungi un tocco di burro)
👉 Occhio a non bruciarlo!

5️⃣ Cuocete la pasta

Lessate la pasta nella stessa acqua dei broccoli per insaporirla ancora di più. Scolatela al dente e trasferitela subito nella padella con il condimento di salsiccia e broccoli.

Mescolate bene per amalgamare tutti i sapori.

6️⃣ Impiattate con gusto

Servite la pasta ben calda, aggiungendo su ogni piatto: ✔ una cucchiaiata di crema di ricotta
✔ un cucchiaino abbondante di pangrattato tostato

Il risultato? Un primo piatto cremoso, profumato e con quella nota croccante che conquista al primo morso! 😍


Consigli golosi ✨

Su Amazon

📌 Pasta al forno? Questa ricetta è perfetta anche gratinata: mettete tutto in una pirofila, aggiungete pangrattato e fiocchetti di burro, poi in forno a 200°C per 15 minuti!

📌 Versione vegetariana: eliminate la salsiccia e aggiungete olive nere o pomodorini secchi.

📌 Vino in abbinamento: provate un bianco siciliano come il Grillo o un rosso leggero come il Frappato.


Avete mai provato questa ricetta tradizionale siciliana? 🥰 Fatemelo sapere nei commenti o taggatemi nelle vostre foto su Instagram, mi fa sempre piacere vedere le vostre creazioni!

🍽 Se vi è piaciuta la ricetta, condividetela con chi ama i piatti rustici, ricchi e fatti con amore.

A presto con un nuovo piatto della tradizione!
Lucia – LoryStef 🌿

NO COMMENTS

Lascia un commentoAnnulla risposta

Scopri di più da GreedyWeb

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Exit mobile version