Home Ricette Ricette dal Mondo Sushi, Futomaki e Onigiri

Sushi, Futomaki e Onigiri

0

Sushi, Futomaki e Onigiri Fatti in Casa – Facili e Deliziosi! 🍣✨

Se amate la cucina asiatica ma pensate che preparare il sushi in casa sia complicato, niente paura! Con questa ricetta semplice e dettagliata potrete realizzare Sushi, Futomaki e Onigiri perfetti, proprio come al ristorante. E il segreto per un risultato impeccabile? Il riso! Seguite tutti i passaggi e non sbaglierete.

Pronti a scoprire tutti i trucchi? Mettiamoci ai fornelli! 👩‍🍳🍙


Sushi, Futomaki e Onigiri

🥢 Ingredienti per il riso

✔ 500 g di riso per sushi
✔ 600 ml di acqua
✔ 130 g di aceto di riso (bassa acidità, specifico per sushi)
✔ 40 g di zucchero
✔ 1 cucchiaino di sale
✔ 1 pezzo di alga Kombu (opzionale, per un sapore più intenso)


🥑 Ingredienti per la farcitura

✔ 2 carote
✔ 1 zucchina
✔ 1 cetriolo sott’aceto
✔ 1/4 di avocado
✔ 100 g di salmone affumicato
✔ 4 bastoncini di surimi
✔ 4 cubetti di spinaci surgelati
✔ 2 uova
✔ Olio e sale q.b.


🌿 Altri ingredienti necessari

✔ 1 confezioni di alga Nori
✔ Salsa di soia dolce


🥄 Come preparare il riso perfetto per Sushi, Futomaki e Onigiri

1️⃣ Sciacquate il riso sotto l’acqua corrente fino a quando l’acqua diventa trasparente (circa 5-6 volte).
2️⃣ Lasciate riposare il riso immerso in acqua per 15 minuti.
3️⃣ Scolate il riso e lasciatelo asciugare in un colino per altri 15 minuti.
4️⃣ Cuocete il riso:

  • Nel microonde (cottura a vapore): 13 minuti con 600 ml di acqua.
  • Nel cuociriso: seguite le istruzioni del vostro apparecchio.
  • In pentola: fiamma bassissima fino a completo assorbimento dell’acqua.

Guarda l’offerta su Amazon

5️⃣ Nel frattempo, scaldate in un pentolino l’aceto di riso con lo zucchero e il sale fino a quando lo zucchero si scioglie completamente. Spegnete e fate raffreddare.
6️⃣ Quando il riso è pronto, trasferitelo in un contenitore largo (Hangiri o una pirofila).
7️⃣ Versate il condimento di aceto sul riso e mescolate delicatamente con una spatola di legno o silicone (mai usare il metallo!).
8️⃣ Lasciate raffreddare completamente prima di utilizzarlo.


🥕 Prepariamo la farcitura

Verdure e frittata

🥕 Carote e zucchine
1️⃣ Tagliatele prima a metà e poi a bastoncini sottili.
2️⃣ Cuocetele separatamente in padella con un filo d’olio fino a quando si ammorbidiscono (oppure usatele crude per più croccantezza).

🥬 Spinaci
1️⃣ Cuoceteli in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale.
2️⃣ Fateli raffreddare completamente.

🍳 Frittata
1️⃣ Sbattete le uova con un pizzico di sale.
2️⃣ Cuocete in padella fino a ottenere una frittata sottile.
3️⃣ Tagliatela a striscioline di circa 1/2 cm.

🐟 Salmone affumicato e surimi
1️⃣ Tagliateli a striscioline di circa 3 mm.

🥒 Cetriolo sott’aceto e avocado
1️⃣ Tagliateli a bastoncini sottili.


🍣 Prepariamo il Sushi e il Futomaki

kimbap 1

1️⃣ Stendete una stuoia di bambù e ricopritela con un foglio di pellicola trasparente.
2️⃣ Adagiate un foglio di alga Nori con il lato ruvido rivolto verso l’alto.
3️⃣ Bagnatevi le mani con acqua fredda e distribuite uno strato sottile e uniforme di riso sull’alga, lasciando libero un bordo di 1-2 cm.
4️⃣ Al centro, posizionate la farcitura:

✔ Zucchine, carote, spinaci e frittata, salmone, cetriolo e avocado.

5️⃣ Arrotolate il sushi aiutandovi con la stuoia, stringendo delicatamente per compattare il rotolo.
6️⃣ Sigillate il bordo dell’alga inumidendolo leggermente con acqua.
7️⃣ Avvolgete il rotolo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo mentre preparate gli altri.

Ripetete l’operazione fino a esaurire gli ingredienti.

🕒 Lasciate riposare i rotoli in frigo per almeno 30 minuti prima di tagliarli.

🔪 Tagliate i rotoli a fettine di circa 1 cm, usando un coltello ben affilato e leggermente inumidito.


🍙 Prepariamo gli Onigiri

1️⃣ Prendete una porzione di riso e compattatelo nell’incavo della mano (bagnata con acqua fredda per evitare che si appiccichi).
2️⃣ Fate un piccolo solco al centro e farcite con ciò che preferite (tonno, salmone, surimi, verdure…).
3️⃣ Richiudete con altro riso e modellate con le mani fino a ottenere la classica forma triangolare.
4️⃣ Tagliate una striscia di alga Nori di 3-4 cm e avvolgetela attorno all’Onigiri, sigillando con un po’ d’acqua.
5️⃣ Disponeteli in piedi su un piatto e conservateli in frigo fino al momento di servirli.


🍽 Come servire Sushi, Futomaki e Onigiri

✨ Disponeteli su un piatto da portata o un vassoio.
🥢 Servite con ciotoline di salsa di soia dolce o classica.
🥒 Aggiungete zenzero marinato e wasabi per un’esperienza autentica.


🌸 Un viaggio in Giappone… dalla tua cucina!

Sushi, Futomaki e Onigiri sono perfetti per una cena speciale, un pranzo sfizioso o una serata tra amici. Con questa ricetta semplice e infallibile, il successo è garantito!

💬 Avete mai provato a fare il sushi in casa? Quale ripieno preferite? Scrivetelo nei commenti! 👇💛

📸 Se rifate la ricetta, condividete le vostre foto! 📷✨

Se vi piacciono i Futomaki di sicuro non potete non provare a fare il Kimbap Coreano

NO COMMENTS

Lascia un commentoAnnulla risposta

Scopri di più da GreedyWeb

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Exit mobile version